Il volume affronta le problematiche educative poste dai bambini iperattivi nei diversi contesti di visa quotidiana: a scuola, a casa, ecc. Viene così presentato un percorso di analisi e di lettura, dalla discussione dei problemi del bambino iperattivo nella gestione del suo comportamento o nell'apprendimento dei compiti scolastici, alle modalità più utili per incrementare il suo autocontrollo. Il volume si completa con esercizi, tabelle e linee-guida per la predisposizione di un ambiente educativo efficace.

La sindrome di Pierino. Il controllo dell'iperattivita'

FEDELI, Daniele
2006-01-01

Abstract

Il volume affronta le problematiche educative poste dai bambini iperattivi nei diversi contesti di visa quotidiana: a scuola, a casa, ecc. Viene così presentato un percorso di analisi e di lettura, dalla discussione dei problemi del bambino iperattivo nella gestione del suo comportamento o nell'apprendimento dei compiti scolastici, alle modalità più utili per incrementare il suo autocontrollo. Il volume si completa con esercizi, tabelle e linee-guida per la predisposizione di un ambiente educativo efficace.
2006
8809044258
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/876903
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact