Sfoglia per Autore
Giuseppe Borsato (1770–1849) The Tree of Liberty in St. Mark’s Square on June 4, 1797
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Giuseppe Borsato (1770-1849). L’Albero della libertà in piazza San Marco il 4 giugno 1797
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Giacomo Guardi (1764-1835) Festa civica dell'Albero della libertà in piazza San Marco
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Vincenzo Chilone. La loggia di Palazzo Ducale verso il Bacino di San Marco
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Giuseppe Borsato. Il Molo di San Marco con la neve
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Giuseppe Borsato, 1770 - 1849
2016-01-01 DE FEO, Roberto
Intrecci letterari, sociali e artistici intorno a Sei statuette d'illustri italiani fatte da Bartolomeo Ferrari al Nob. Antonio Papadopoli
2017-01-01 DE FEO, Roberto
L'Omaggio delle Provincie Venete alla Maestà di Carolina Augusta Imperatrice d'Austria. Un glorioso capitolo dell'arte e della storia veneziana.
2017-01-01 DE FEO, Roberto
Presenze neoclassiche a Pirano: gli scultori Antonio e Francesco Bosa
2018-01-01 Feo, De
Intorno alla pala restaurata di san Lorenzo Giustiniani, san Nicola di Bari e Sant'Antonio di Padova adoranti Gesù Bambino dell'oratorio di Crea di Spinea
2018-01-01 Feo, De
La pietà di Ezechia di Francwsco Hayez e Mosè chiedente al faraone la libertà di Israele di Lattanzio Querena
2019-01-01 Feo, De
valori tattili
2019-01-01 DE FEO, Roberto
Michele Fanoli, le commissioni Papadopoli e l'ambiente culturale-artistico a Venezia nei decenni centrali dell'Ottocento
2021-01-01 DE FEO, Roberto
Il ritratto veneziano dell'Ottocento 1923-2023: riflessioni sulla lettura di un secolo scomodo e incompreso
2023-01-01 DE FEO, Roberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile