AMATI, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.104
NA - Nord America 2.608
AS - Asia 2.056
SA - Sud America 261
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 8.056
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.565
SG - Singapore 1.128
IT - Italia 928
DE - Germania 680
UA - Ucraina 557
CN - Cina 404
HK - Hong Kong 308
RU - Federazione Russa 246
SE - Svezia 241
BR - Brasile 221
FI - Finlandia 170
IE - Irlanda 95
GB - Regno Unito 69
TR - Turchia 63
KR - Corea 57
FR - Francia 40
IN - India 34
CA - Canada 28
VN - Vietnam 23
PL - Polonia 19
NL - Olanda 17
EC - Ecuador 14
MX - Messico 10
BD - Bangladesh 9
ES - Italia 9
BE - Belgio 8
CO - Colombia 8
EU - Europa 8
IQ - Iraq 8
PE - Perù 8
CZ - Repubblica Ceca 7
ZA - Sudafrica 7
SA - Arabia Saudita 5
PT - Portogallo 4
UZ - Uzbekistan 4
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
CM - Camerun 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
TG - Togo 3
UY - Uruguay 3
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
HN - Honduras 2
HR - Croazia 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
RO - Romania 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 8.056
Città #
Singapore 482
Jacksonville 409
Hong Kong 308
Dearborn 262
Chandler 241
Beijing 204
Boardman 143
Wilmington 122
Princeton 109
Fairfield 99
Dublin 95
Ann Arbor 84
Hefei 67
Milan 62
Seoul 56
Rome 55
Woodbridge 49
Ashburn 48
Izmir 48
Udine 47
Houston 41
Ogden 25
San Diego 25
Bologna 23
Nanjing 21
Cambridge 20
Munich 20
Ottawa 19
Warsaw 19
Dong Ket 18
Norwalk 17
Scafati 17
Seattle 15
São Paulo 15
Florence 14
Kunming 14
Pordenone 14
Des Moines 12
Los Angeles 12
Verona 12
Bari 10
Ravenna 10
Rio de Janeiro 10
Ferrara 9
Jinan 9
New York 9
Belo Horizonte 8
Brooklyn 8
Brussels 8
Guido 8
Santa Clara 8
Shenzhen 8
Trieste 8
Brno 7
Guangzhou 7
Hangzhou 7
London 7
Mirano 7
Perugia 7
Venezia 7
Ankara 6
Chengdu 6
Chioggia 6
Lima 6
Nanchang 6
Pisa 6
Shenyang 6
Turin 6
Caserta 5
Chicago 5
Cuenca 5
Hacienda Ibarra 5
Helsinki 5
Napoli 5
Padova 5
Parma 5
Portsmouth 5
Redmond 5
Redwood City 5
Stockholm 5
Wuhan 5
Amsterdam 4
Atlanta 4
Bogotá 4
Cantalice 4
Charlotte 4
Guayaquil 4
Lisbon 4
Marcon 4
Marino 4
Mexico City 4
Pagani 4
Pescara 4
Porto Alegre 4
Sava 4
Simi Valley 4
Tashkent 4
Toronto 4
West Jordan 4
Albinea 3
Totale 3.713
Nome #
Recensione a Giuliano Vassalli: “Formula di Radbruch e diritto penale. Note sulla punizione dei ‘ delitti di Stato’ nella Germania postnazista e nella Germania postcomunista” 230
Nuovi orientamenti interpretativi in tema arbitrarietà putativa nella reazione legittima a pubblico ufficiale 147
Concorso di persone nel diritto penale internazionale 125
I poteri di controllo dei soci e la responsabilità penale degli amministratori ex art. 2625 c.c. 123
Tempi di reclusione: il problema carcere e la detenzione femminile 114
I soggetti attivi (paragrafi 1, 2, 4, 7, 9 e 10) 114
Il meccanismo estintivo delle contravvenzioni 111
Quale repressione per i crimini di guerra? 107
Aggiotaggio operativo e scalate bancarie "occulte". Il caso Antonveneta 107
Il caso Parmalat:il giudizio milanese sull'aggiotaggio 105
Il nuovo falso in bilancio quale "eccezionale" veicolo di diritto penale giurisprudenziale 102
Corruzione in atti giudiziari: ecco i paletti. La sentenza “prezzolata” è sempre reato, anche se giusta 98
Sul concetto di “condizione analoga alla schiavitù” 96
Reati tributari e responsabilità degli amministratori di fatto e di diritto 96
La responsabilità degli enti per i reati di omicidio e lesioni colpose gravi o gravissime commessi in violazione delle norme relative alla sicurezza sul lavoro 95
Il giudice e lo storico: la command responsibility nel diritto penale internazionale e nel diritto penale interno 95
L’efficacia esimente dell’ordine del superiore in relazione ai crimini di guerra nel diritto interno e nel diritto internazionale 94
Autori e complici nel concorso di persone nel reato 93
Autoriciclaggio per il datore di lavoro che reimpiega i compensi sottratti ai dipendenti 90
Reati di pericolo e tentativo 89
Autoria e forme di compartecipazione criminosa 89
Diritto penale dell'economia. Problemi e casi 87
Abusi di mercato e sistema penale 87
Il falso 'valutativo' nelle prime pronunce della Cassazione 85
Commento agli artt. 184,185, 186, 187, 187-bis, 187-ter, 187-quater, 187-sexies, 187-septies, 187-decies, 187-undecies, 187-duodecies, 187-terdecies, 187-quatordecies, 195 d.lgs. n. 58/1998 83
Gli accertamenti bancari nelle indagini sui reati associativi (sequestri di persona a scopo di estorsione, traffico di stupefacenti, contrabbando di tabacchi, racket di estorsioni) 83
Introduccion al derecho penal Internacional 80
La repressione dei crimini di guerra tra diritto internazionale e diritto interno 79
La disciplina degli abusi di mercato tra reato ed illecito amministrativo. Primi problemi applicativi 79
Decisione della Camera di primo grado della Corte penale internazionale sulle conseguenze della mancata rivelazione (disclosure) da parte del procuratore di materiale a discarico dell’accusato e sulla richiesta di sospendere il procedimento 79
Le cause di esclusione della responsabilità penale 78
La responsabilità da reato degli enti. Casi e materiali 77
Los crimenes contra la humanidad 77
Concorso di persone nel reato 76
Le fattispecie incriminatrici previste dalla normativa sulla previdenza complementare 76
Commento agli artt. 1-9; 24-24-novies d.lgs. 231/2001 76
L'irrilevanza penale dell'abuso del diritto/elusione fiscale 76
Il catalogo dei reati ambientali presupposto della responsabilità dell'ente 75
Sulla necessità di individuare un atto specifico e determinato nei delitti di corruzione 74
I crimini di guerra 74
Commento agli artt. 2623, 2624, 2625, 2626, 2627, 2628, 2629, 2632, 2633, 2634, 2635, 2637 c.c 74
I "grandi assenti": i reati esclusi dal catalogo e possibili conseguenze 73
Autoria y formas de comparticipacion criminal 72
I crimini contro l'umanità 72
Le cause di esclusione della responsabilità penale 71
Principio di precisione e concorso di persone nel reato 71
Autoria e forme di compartecipazione criminosa 71
La responsabilità degli enti in materia di salute e sicurezza sul lavoro nelle prime pronunce della giurisprudenza di merito 71
Le cause di esclusione della responsabilità penale 70
I reati di infedeltà. Le singole fattispecie 69
Los crimenes de guerra 69
Commento agli arti. Art. 172 e 173 del d.lgs. n. 58 del 1998 69
Manipolazione del mercato 69
Diritto penale dell'economia 67
Introduzione al diritto penale internazionale 67
La violenza contro le donne 67
Abuso di informazioni privilegiate 67
El orden del superior 66
[Commento agli artt. ] 2625, 2634, 2635, 2635-bis, 2635-ter, 2637 c.c. 65
La disciplina degli abusi di mercato 63
L'enigma penale. L'affermazione politica dei populismi nelle democrazie liberali 63
Las circunstancias atenuantes. En particular la cooperación eficaz como circunstancia de atenuación de la pena 62
Las causales de exclusion de la responsabilidad penal 62
L’ordine del superiore 61
I crimini contro l'umanità 61
Verso una possibile rilevanza del Modello organizzativo “sostanziale” ex Decreto Legislativo n.231/2001? 61
Confisca "amministrativa" negli abusi di mercato limitata al solo profitto e persistenti criticità della confisca penale 61
Il diritto penale nella prospettiva europea. Quali politiche criminali per quale Europa? 60
Il caso Lubanga Dylo 60
Insorgenze populiste e produzione del penale 60
L’infedeltà patrimoniale interna degli operatori bancari 59
Gli abusi di mercato 59
L'ordine del superiore 59
La violenza tra le mura domestiche: rimedi e tutele del diritto penale. Cenni comparatistici 59
Il diritto penale del lavoro 59
I crimini di guerra 59
Art. 173 - Omessa alienazione di partecipazioni 59
La confisca negli abusi di mercato al cospetto del principio di ragionevolezza/proporzione 59
LA RESPONSABILITA' DEGLI ENTI IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 59
Introduzione 59
Commento agli arti. 13, 14, 15, 16 e 23 d.lgs. n. 231/2001 59
La responsabilità degli enti e i reati colposi 58
Introduzione 58
L'ordine del superiore 58
Responsabilità dell'amministratore di fatto per il reato di omessa dichiarazione dei redditi 58
La responsabilità del superiore gerarchico (c.d. command responsibility) 57
I crimi contro l'umanità 57
Introduzione al diritto penale internazionale 56
Il lungo percorso della responsabilità da reato degli enti in materia ambientale, tra diritto interno e diritto comunitario 56
Diritto penale dell'economia. Problemi e casi 56
Dinamiche evolutive del diritto al silenzio. Riflessi sul diritto punitivo e sugli obblighi di collaborazione con le autorità ispettive e di vigilanza 54
L'utopia della decenza. La giusta penale ai tempi del populismo 54
La confisca nel sistema sanzionatorio degli abusi di mercato: aspetti problematici ed esigenze di riforma 53
null 53
Crimini contro l'umanità 52
Donne e impresa: le responsabilità penali 52
Legge "spazzacorrotti" e disciplina intertemporale. Interpretazioni "formalistiche" e "sostanzialistiche" a confronto in attesa della Corte costituzionale 52
La vittima in Costituzione? Una riforma che può alterare gli equilibri del sistema penale 51
Confisca 51
Giustizia penale e immagine del potere. Lo "Stato nascente" delle ideologie penalistiche autoritarie 51
Totale 7.501
Categoria #
all - tutte 32.969
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.969


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021939 128 86 10 114 25 113 10 115 167 32 105 34
2021/2022891 5 102 28 209 37 1 6 49 9 125 185 135
2022/2023696 120 50 14 67 56 189 18 42 69 14 26 31
2023/2024299 46 16 10 7 61 17 21 11 36 24 9 41
2024/20252.655 74 165 79 42 173 117 107 128 188 324 452 806
2025/2026106 106 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.321