NUSSI, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.992
EU - Europa 1.429
AS - Asia 813
SA - Sud America 111
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 4.367
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.959
SG - Singapore 529
UA - Ucraina 412
IT - Italia 387
DE - Germania 177
CN - Cina 159
FI - Finlandia 131
BR - Brasile 100
RU - Federazione Russa 94
KR - Corea 71
IE - Irlanda 62
SE - Svezia 51
FR - Francia 33
GB - Regno Unito 29
CA - Canada 26
TR - Turchia 24
RO - Romania 23
BE - Belgio 13
NL - Olanda 9
TG - Togo 8
EU - Europa 5
IN - India 5
MX - Messico 4
ZA - Sudafrica 4
AR - Argentina 3
HK - Hong Kong 3
PE - Perù 3
TN - Tunisia 3
BH - Bahrain 2
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
ES - Italia 2
ID - Indonesia 2
LB - Libano 2
NP - Nepal 2
PK - Pakistan 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.367
Città #
Singapore 338
Jacksonville 291
Chandler 193
Dearborn 145
Boardman 107
Ann Arbor 88
Beijing 83
Fairfield 80
Princeton 71
Seoul 68
Dublin 62
Wilmington 60
Ashburn 42
Milan 42
Woodbridge 36
San Diego 26
Houston 25
Des Moines 24
Redmond 24
Izmir 23
Ogden 22
Udine 22
Cambridge 21
Ottawa 20
Norwalk 17
Rome 13
Brussels 12
Hefei 11
Venezia 11
Kunming 10
Helsinki 9
Los Angeles 9
New York 9
Seattle 9
Trieste 9
Bologna 8
Frankfurt am Main 8
Lomé 8
Nanjing 8
Spadola 8
Guangzhou 7
Düsseldorf 6
Santa Clara 6
São Paulo 6
Dallas 5
London 5
Rio de Janeiro 5
Salsomaggiore Terme 5
Toronto 5
Grafing 4
Jinan 4
Munich 4
Nanchang 4
Piacenza 4
Rheinfelden 4
Saint Petersburg 4
West Jordan 4
Amsterdam 3
Brooklyn 3
Changsha 3
Chicago 3
Florence 3
Mexico City 3
Monfalcone 3
Naples 3
Orsomarso 3
Pordenone 3
San Francisco 3
Shenyang 3
Brasília 2
Canoas 2
Castelfidardo 2
Chengdu 2
Faedis 2
Farra di Soligo 2
Fermo 2
Fuzhou 2
Grosseto 2
Hong Kong 2
Karachi 2
L'aquila 2
Langfang 2
Lappeenranta 2
Lauterbourg 2
Macerata 2
Malborghetto 2
Manfredonia 2
Mazara Del Vallo 2
Mezzolombardo 2
Modena 2
Montagny 2
Montegiorgio 2
Moscow 2
Mumbai 2
Napoli 2
Natal 2
Nuremberg 2
Padova 2
Paris 2
Pomigliano d'Arco 2
Totale 2.252
Nome #
L'imputazione del reddito nel diritto tributario 107
Profili ricostruttivi della disciplina sulle CFC 92
La dichiarazione tributaria nel pensiero di Ezio Vanoni. Spunti attuali e sistematici 91
Sulla sindacabilità amministrativa e giudiziale dell’economicità in ordine alla singola operazione imprenditoriale 88
Note sui mutati rapporti fra processo penale e processo tributario 84
L’imputazione del reddito tra soggetto interposto ed effettivo possessore: profili procedimentali 81
2) Elusione tributaria ed equiparazione al presupposto nelle imposte sui redditi: nuovi (e vecchi) problemi 80
“Valutazione estimativa”: una giurisprudenza conservatrice?, 78
L’emendabilità della dichiarazione: l’occasione persa dalle Sezioni Unite 78
Euroregioni nell’alto adriatico: il limite della fiscalità 75
Elusione fiscale “codificata” e sanzioni amministrative 73
Il principio di inerenza 73
Commento all'art. 1 del d.lgs. n. 546 del 1992 73
Ancora incertezze e contraddizioni della Suprema Corte sulla deducibilità del compenso agli amministratori 72
Natura e rettificabilità della dichiarazione nell'imposta sulle successioni 70
Rimborso officioso da liquidazione della dichiarazione e decorrenza della prescrizione 69
La normativa antielusiva all’approdo statutario 68
La dichiarazione tributaria 67
Ammortamento dei beni immateriali e oneri pluriennali 67
ART. 22 TUR 67
ART. 20 TUR 66
Intervento 64
dichiarazione tributaria (teoria generale) 64
Il “raddoppio” dei termini per l’accertamento 64
25) Le crisi d’impresa: valutazioni e implicazioni di diritto tributario 64
ART. 21 TUR 63
Dichiarazione tributaria 63
Conclusioni 63
Commento alle disposizioni transitorie del D.lgs. 472/1997 (art. 25) 62
La potesta' legislativa tributaria regionale (ed in particolare della regione Friuli-Venezia Giulia) nella recente giurisprudenza costituzionale 62
Ancora sull'emendanbilità della dichiarazione dei redditi (anche) tramite istanza di rimborso 60
Spunti per una riconsiderazione del cd. accertamento unitario dei redditi delle società di persone 59
Sulla non vincolatività del giudicato penale nel processo tributario 58
Prime osservazioni sull'interpello del contribuente 57
Interpello e sanzioni 57
La disciplina impositiva delle societa' di comodo tra esigenze di disincentivazione e rimedi incoerenti. 54
La deriva sanzionatoria del prelievo fiscale sui proventi illeciti. 52
La riscossione dei tributi nei confronti di coobbligati in base a norme civilistiche (il caso dei soci di società di persone): poteri autoritativi e giurisdizione tributaria, ovvero parità di armi e giudice ordinario? 52
A proposito di accertamento unitario del reddito delle societa' di persone e litisconsorzio necessario (verso un processo tributario sulle questioni?) 52
La cosiddetta "esenzione ICi prima casa" 50
Commento all'art. 12 del D.lgs. 546/1992 49
Proventi illeciti, tangenti e riferibilità soggettiva del presupposto delle imposte sui redditi 49
Le attività commerciali nel reddito d'impresa 49
L’attività di supplenza del giudice tributario oltre i limiti dell’atto impositivo (nuovi paradossi nell’accertamento del reddito di società di persone) 49
La deducibilità degli interessi passivi derivanti da ritardo nel versamento di tributi 48
ART. 38 TUR 48
LA TAX COMPLIANCE DEL CONTRIBUENTE E IL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE 47
Lo scambio di informazioni fra amministrazioni finanziarie 46
Verso il nuovo federalismo fiscale: un coup d'arret della Corte Costituzionale 46
Notifica della sentenza della Commissione Tributaria Regionale: un'interpretazione autentica di dubbia ragionevolezza 46
Il risarcimento danni nei confronti dell’amministrazione finanziaria tra giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria 46
Commento all'art. 12 del d.lgs. n. 546 del 1992 45
L’emendabilità degli errori della dichiarazione in sede di impugnativa del ruolo tra esigenze sostanziali e pericolose implicazioni processuali 45
Prospettive di decentramento del catasto 44
Il giudizio di inerenza dei compensi agli amministratori tra insindacabilità delle scelte imprenditoriali e autonomia dai fenomeni simulatori o elusivi 44
La solidarietà dipendente derivante da fonte civilistica: problemi procedimentali e di giurisdizione 43
Mutamenti interpretativi e affidamento del contribuente 43
L’abuso del diritto: profili sostanziali, procedimental-processuali e sanzionatori 43
Il principio di proporzionalità nel procedimento 43
Il regime tributario della previdenza complementare. Profili generali 42
Il ridimensionamento del giudicato esterno nei limiti della "specificità tributaria" 41
Imputazione del reddito al socio e mancata percezione dell'utile per fallimento della società di persone 41
I profili fiscali della cessione e dell’affitto dei complessi aziendali 41
Il ridimensionamento del giudicato esterno nella “specificità” tributaria 40
La ritenuta sui contributi alle imprese: irrilevanza della normativa comunitaria e delimitazione applicativa 40
Il principio di competenza 40
Per un ripensamento sistematico dell'ammortamento di avviamento, marchi e beni immateriali 38
La limitata deducibilita' delle spese di rappresentanza tra difficolta' di qualificazione e reddito fittizio. 37
Donazione immobiliare tra lecito risparmio d'imposta, evasione ed abuso del diritto. 36
Scomputo e rimborso di ritenute d'acconto su proventi non dichiarati (o non accertati) 36
La rettifica della risposta all’interpello 35
Art. 19 Esecuzione delle sanzioni 30
L’ONERE DELLA PROVA NELL’AMBITO DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI AGEVOLAZIONI 29
In ricordo di un Maestro di tutti 27
L'ECCEDENZA DA DICHIARAZIONE: FORME E LIMITI PER LA CONTESTAZIONE DEL RIPORTO E DEL RIMBORSO 25
art. 67-bis (d.lgs. n. 546/1992) 22
La nuova Collana di Studi dell’AIPSDT a servizio ed impulso del progresso scientifico dei giovani studiosi 22
PER IL CONTENZIOSO UN NUOVO GIUDICE PROFESSIONALE 22
art. 19 (d.lgs. n. 472/1997) 22
Articolo 67-bis D. Lgs. 546/92 21
art. 68 (d.lgs. n. 546/1992) 18
Art. 69 D. Lgs. 546/92 18
art. 69 (d.lgs. n. 546/1992) 18
Art. 68 D.Lgs. 546/92 17
Imposizione successoria dell'intestazione fiduciaria e norma fiscale "speciale" in tema di società fiduciarie 13
Conferimento d’azienda e Iva: diritto al rimborso ed obblighi impositivi tra conferente e conferitaria 13
Disorientamenti giurisprudenziali in tema di rimborsi da errata dichiarazione dei redditi 12
Reinvestimento immobiliare del coniuge in regime di comunione legale ed esenzione da Invim 12
Mandato - II) Diritto tributario 11
Spunti per una rimeditazione della disciplina impositiva reddituale delle società di persone 11
L’eredità giacente 11
Ancora in tema di trasferimenti di quote di società di persone e individuazione del soggetto passivo: una sentenza poco meditata 10
L’imputazione dei redditi dell’impresa familiare 10
Commento all’art. 32, legge 5 febbraio 1992, n. 104 10
Fiduciaria (società) nel diritto tributario 10
Ancora sul regime dei beni d’impresa: trasferimenti gratuiti d’azienda e imposte sui redditi 10
Cessione delle partecipazioni in società di persone e individuzione del soggetto passivo 9
Tassazione dei proventi illeciti: provocazioni in tema di tangenti ai partiti politici 9
Fiducia in diritto tributario 9
Il regime dei beni d’impresa tra esigenze di coerenza impositiva e referenti privatistici 8
Totale 4.538
Categoria #
all - tutte 20.945
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.945


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020113 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 28 85
2020/2021569 8 64 2 74 13 83 7 75 138 9 87 9
2021/2022522 15 80 16 63 0 2 10 37 7 74 113 105
2022/2023487 81 49 14 45 34 132 6 25 66 2 12 21
2023/2024262 27 12 21 21 45 8 20 16 33 17 5 37
2024/20251.298 70 101 23 18 49 95 85 107 283 109 358 0
Totale 4.608