GIANCANE, FRANCESCO
GIANCANE, FRANCESCO
DIUM - DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI E DEL PATRIMONIO CULTURALE
A proposito del «Librecto di pestilencia» salentino di Nicolò de Ingegne (1448)
2016-01-01 Giancane, Francesco
Alcuni aspetti del rapporto tra Barbi e D’Ancona, in «Studi Danteschi»
2021-01-01 Giancane, Francesco
Alessandro D’Ancona e la letteratura popolare
2015-01-01 Giancane, Francesco
Appunti su alcune testimonianze di lirica popolare e popolareggiante nei versi di Giulio Cesare Croce
2017-01-01 Giancane, Francesco
D’Ancona, il giovane Novati e l’«Intelligenza»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Esordi di Michele Barbi dantista
2015-01-01 Giancane, Francesco
Gli studi di poesia popolare di Michele Barbi
2022-01-01 Giancane, Francesco
Guido Mazzoni e altri «carducciani»
2015-01-01 Giancane, Francesco
La «Raccolta Barbi»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Le due epigrafi poetiche in volgare della chiesa di San Paolo a Poggio Mirteto (inizio del secolo XIV)
2015-01-01 Ammannati, Giulia; Giancane, Francesco
Lo zibaldone di ser Piero (1458-1464). Problemi di metodo nell’edizione della «poesia popolareggiante» del basso Medioevo
2019-01-01 Giancane, Francesco
L’«anafonesi» di Gadda
2015-01-01 Giancane, Francesco
Meyer a D’Ancona: «il s’opère actuellement en Italie un mouvement scientifique important»
2015-01-01 Giancane, Francesco
Michele Barbi e la filologia applicata alla letteratura popolare
2015-01-01 Giancane, Francesco
Per la raccolta di canti popolari di Michele Barbi
2018-01-01 Giancane, Francesco
Recensione a Paolo D’Achille, Parole: al muro e in scena. L’italiano esposto e rappresentato, Cesati, Firenze 2012
2014-01-01 Giancane, Francesco
Some Aspects of the Relationship between Barbi and D'Ancona
2020-01-01 Giancane, Francesco
Un’ottava dipinta e il leccese nella letteratura dialettale riflessa del Settecento
2020-01-01 Giancane, Francesco