L'articolo pone in evidenza la metamorfosi che la comunicazione politica ha conosciuto sia in Italia che all'estero, problematizzando e periodizzando i fenomeni recenti di semplificazione e soprattutto di frammentazione estrema del discorso politico. Lo scritto ambisce a strappare il tema della comunicazione politica ad ambiti prevalentemente "di costume", per restituirlo a discipline e scienze come la storia e la politologia.
Titolo: | Tra frammentazione e semplificazione. La nuova comunicazione politica in Italia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo pone in evidenza la metamorfosi che la comunicazione politica ha conosciuto sia in Italia che all'estero, problematizzando e periodizzando i fenomeni recenti di semplificazione e soprattutto di frammentazione estrema del discorso politico. Lo scritto ambisce a strappare il tema della comunicazione politica ad ambiti prevalentemente "di costume", per restituirlo a discipline e scienze come la storia e la politologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1031577 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.