«A volte esplicitamente espresso, a volte celato e resistentemente riparato anche dagli affondi delle analisi più brusche o cattivanti, a volte velleitariamente sbandierato, il rapporto di mimesi fra cinema e musica e non meno il suo rovescio, il rapporto di mimesi fra musica e cinema, è un gran bel campo di azione critica. Lo è stato e lo sarà sempre di più». Così scriveva Giovanni Morelli presentando il ciclo Stentoree mimesi. I grandi personaggi della musica catturati dalla rappresentazione cinematografica alla Cineteca Pasinetti di Venezia. L’arte di filmare la musica, non a caso, ha affascinato e coinvolto il cinema sin dalle sue origini ispirando atteggiamenti quanto mai diversi che nel corso dell'articolo sono circoscritti all’interno di alcune categorie per definire un universo quanto mai poliedrico e variegato.
Filmare la musica. La macchina da presa di fronte all'oggetto sonoro / CALABRETTO, R.. - In: SEGNOCINEMA. - ISSN 0393-3865. - STAMPA. - XXXVI:1(2016), pp. 15-18.
Titolo: | Filmare la musica. La macchina da presa di fronte all'oggetto sonoro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Citazione: | Filmare la musica. La macchina da presa di fronte all'oggetto sonoro / CALABRETTO, R.. - In: SEGNOCINEMA. - ISSN 0393-3865. - STAMPA. - XXXVI:1(2016), pp. 15-18. |
Abstract: | «A volte esplicitamente espresso, a volte celato e resistentemente riparato anche dagli affondi delle analisi più brusche o cattivanti, a volte velleitariamente sbandierato, il rapporto di mimesi fra cinema e musica e non meno il suo rovescio, il rapporto di mimesi fra musica e cinema, è un gran bel campo di azione critica. Lo è stato e lo sarà sempre di più». Così scriveva Giovanni Morelli presentando il ciclo Stentoree mimesi. I grandi personaggi della musica catturati dalla rappresentazione cinematografica alla Cineteca Pasinetti di Venezia. L’arte di filmare la musica, non a caso, ha affascinato e coinvolto il cinema sin dalle sue origini ispirando atteggiamenti quanto mai diversi che nel corso dell'articolo sono circoscritti all’interno di alcune categorie per definire un universo quanto mai poliedrico e variegato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1072537 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |