L’articolo ricostruisce la storia della Solari Udine, l’azienda friulana che nel secondo dopoguerra ha rivoluzionato il mercato mondiale dell’orologeria in- dustriale e dei sistemi di informazione a distanza. Sono presi in esame le principali innovazioni tecnologiche e le scelte imprenditoriali della famiglia Solari, gli sviluppi dell’impresa fino al passaggio al gruppo Pirelli, i cambia- menti organizzativi e i loro effetti sui risultati aziendali.
Titolo: | Gli orologi che hanno cambiato il mondo: innovazioni e strategie industriali alla Solari di Udine (1948-1988) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo ricostruisce la storia della Solari Udine, l’azienda friulana che nel secondo dopoguerra ha rivoluzionato il mercato mondiale dell’orologeria in- dustriale e dei sistemi di informazione a distanza. Sono presi in esame le principali innovazioni tecnologiche e le scelte imprenditoriali della famiglia Solari, gli sviluppi dell’impresa fino al passaggio al gruppo Pirelli, i cambia- menti organizzativi e i loro effetti sui risultati aziendali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1086159 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SE 1_2016_Robiony.pdf | Articolo | Versione Editoriale (PDF) | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.