Le modalità di formazione di specifiche professionalità docente sono state oggetto di numerosi studi, che si sono focalizzati su bisogni specifici sui piani didattico e disciplinare di una didattica trasmissiva. I modelli comunemente utilizzati nella formazione iniziale propongono in forma separata quelle che Shulman chiama PK (Pedagogical Knowledge) e CK (Content Knowledge), senza prevedere ambiti e modalità per la costruzione delle PCK (Pedagogical Content Knowledge). Nella nostra ricerca è stato studiato e sperimentato un modello formativo focalizzato sulla costruzione delle PCK, di competenze progettuali e di analisi dei processi di apprendimento. In questa sede se ne discutono le basi teoriche e progettuali, esemplificando nel contesto della formazione degli insegnanti primari sull’energia.
La formazione degli insegnanti in fisica come sfida di ricerca: problematiche, modelli, pratiche / Michelini, Marisa; Santi, Lorenzo; Stefanel, Alberto. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 14:Giugno(2015), pp. 191-208.
Titolo: | La formazione degli insegnanti in fisica come sfida di ricerca: problematiche, modelli, pratiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Citazione: | La formazione degli insegnanti in fisica come sfida di ricerca: problematiche, modelli, pratiche / Michelini, Marisa; Santi, Lorenzo; Stefanel, Alberto. - In: GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA. - ISSN 2038-9736. - STAMPA. - 14:Giugno(2015), pp. 191-208. |
Abstract: | Le modalità di formazione di specifiche professionalità docente sono state oggetto di numerosi studi, che si sono focalizzati su bisogni specifici sui piani didattico e disciplinare di una didattica trasmissiva. I modelli comunemente utilizzati nella formazione iniziale propongono in forma separata quelle che Shulman chiama PK (Pedagogical Knowledge) e CK (Content Knowledge), senza prevedere ambiti e modalità per la costruzione delle PCK (Pedagogical Content Knowledge). Nella nostra ricerca è stato studiato e sperimentato un modello formativo focalizzato sulla costruzione delle PCK, di competenze progettuali e di analisi dei processi di apprendimento. In questa sede se ne discutono le basi teoriche e progettuali, esemplificando nel contesto della formazione degli insegnanti primari sull’energia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1088222 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1596-5765-1-PB.pdf | Articolo principale | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |