Si sono integrati un modello meta-culturale, uno esperienziale e questionari PCK nella proposta formativa per gli insegnanti dell’infanzia e del I° ciclo, che hanno aderito alla sfida di innovazione sul tema della luce per attività didattiche, che portassero i bambini a produrre un’opera artistica illustrata anche sul piano scientifico. Le scelte progettuali degli insegnanti sono state analizzate alla luce delle proposte formative per individuarne ruolo ed efficacia.
Titolo: | Lo sviluppo professionale dell’insegnante nel progetto Adotta Scienza ed Arte nella Scuola Primaria sul tema luce |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Si sono integrati un modello meta-culturale, uno esperienziale e questionari PCK nella proposta formativa per gli insegnanti dell’infanzia e del I° ciclo, che hanno aderito alla sfida di innovazione sul tema della luce per attività didattiche, che portassero i bambini a produrre un’opera artistica illustrata anche sul piano scientifico. Le scelte progettuali degli insegnanti sono state analizzate alla luce delle proposte formative per individuarne ruolo ed efficacia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1088247 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LFNS_76.pdf | Articolo principale | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.