Il potere di annullamento del Prefetto non può andare in contrasto con gli atti di Stato civile che, per legge, hanno una disciplina propria per la correzione, mai per l'annullamento. Residua un potere di vigilanza, relativo all'ordine pubblico
Status civile e riparto di competenze:a proposito del potere e della responsabilità (nota a TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I – sentenza 21 maggio 2015, n. 228) / Fracanzani, Marcello Maria. - In: LEXITALIA.IT. - ISSN 2240-5534. - ELETTRONICO. - 7/2015(2015).
Titolo: | Status civile e riparto di competenze:a proposito del potere e della responsabilità (nota a TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I – sentenza 21 maggio 2015, n. 228) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Citazione: | Status civile e riparto di competenze:a proposito del potere e della responsabilità (nota a TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I – sentenza 21 maggio 2015, n. 228) / Fracanzani, Marcello Maria. - In: LEXITALIA.IT. - ISSN 2240-5534. - ELETTRONICO. - 7/2015(2015). |
Abstract: | Il potere di annullamento del Prefetto non può andare in contrasto con gli atti di Stato civile che, per legge, hanno una disciplina propria per la correzione, mai per l'annullamento. Residua un potere di vigilanza, relativo all'ordine pubblico |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1099502 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
trascrizione-del-matrimonio-tra-soggetti-dello-stesso-sesso-2.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.