Il saggio percorre alcuni giochi di parole disseminati nella narrazione e nella poesia dello scrittore marocchino A. Serhane. Fa osservare come i numerosi virtuosismi che increspano la prosa e la poesia di questo scrittore "engagé" della letteratura magrebina post-moderna - prodotti con i suoni e le lettere o con le parole e la loro elaborazione lessicale, sintattica o semantica - siano sempre il luogo di un metalinguaggio critico. L'autore far risuonare in tal modo, amplificandoli, il suo impegno ideologico e la profondità della sua ricerca interiore. Serhane gioca con le parole per giocare con le idee.
Jeux de mots qui percutent, jeux de mots qui enquetent: la rhétorique engagée d'A.Serhane
TODESCO, Francesca
2017-01-01
Abstract
Il saggio percorre alcuni giochi di parole disseminati nella narrazione e nella poesia dello scrittore marocchino A. Serhane. Fa osservare come i numerosi virtuosismi che increspano la prosa e la poesia di questo scrittore "engagé" della letteratura magrebina post-moderna - prodotti con i suoni e le lettere o con le parole e la loro elaborazione lessicale, sintattica o semantica - siano sempre il luogo di un metalinguaggio critico. L'autore far risuonare in tal modo, amplificandoli, il suo impegno ideologico e la profondità della sua ricerca interiore. Serhane gioca con le parole per giocare con le idee.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Jeux de mots - PONTS.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.