Analisi di una struttura sintattica che va incontro ad un incremento diffusione nell'italiano contemporaneo (zero +sostantivo) che si inserisce tra 'nuovi' moduli negativi. L'influsso alloglotto ha certamente avuto un ruolo nel potenziamento di questa struttura.
Un nuovo anglicismo sintattico?
Bombi, Raffaella
2017
Abstract
Analisi di una struttura sintattica che va incontro ad un incremento diffusione nell'italiano contemporaneo (zero +sostantivo) che si inserisce tra 'nuovi' moduli negativi. L'influsso alloglotto ha certamente avuto un ruolo nel potenziamento di questa struttura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bombi IL40_ ilovepdf_merged.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
619.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
619.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.