Si delinea la personalità e l’opera del canonico Francesco Trento, vissuto a Udine nel pieno secolo XVIII, sacerdote di grande fama, morto in concetto di santità; lasciò una vasta raccolta omiletica pubblicata interamente postuma, la quale ebbe poi notevole fortuna (fu più e più volte ristampata), e rivela originali doti di scrittura.
Titolo: | Un predicatore udinese del secolo XVIII: Francesco Trento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Abstract: | Si delinea la personalità e l’opera del canonico Francesco Trento, vissuto a Udine nel pieno secolo XVIII, sacerdote di grande fama, morto in concetto di santità; lasciò una vasta raccolta omiletica pubblicata interamente postuma, la quale ebbe poi notevole fortuna (fu più e più volte ristampata), e rivela originali doti di scrittura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1124592 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.