L'articolo analizza un'opera inedita del pittore Antonio Puccinelli: San Giuseppe che insegna a scrivere a Gesù, conosciuta fino ad oggi come Sacra Famiglia, e conservata nella chiesa della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Agliana. Il saggio considera l'opera nell'ambito del fortunato periodo vissuto dall'artista a Pistoia e si sofferma sui rapporti iconografici e di committenza inerenti il dipinto nonché sulle frequentazioni e le letture del Puccinelli
Antonio Puccinelli e la genialità
Patrizia Cappellini;CIARDI, Roberto;PIZZORUSSO, CLAUDIO;
2016-01-01
Abstract
L'articolo analizza un'opera inedita del pittore Antonio Puccinelli: San Giuseppe che insegna a scrivere a Gesù, conosciuta fino ad oggi come Sacra Famiglia, e conservata nella chiesa della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Agliana. Il saggio considera l'opera nell'ambito del fortunato periodo vissuto dall'artista a Pistoia e si sofferma sui rapporti iconografici e di committenza inerenti il dipinto nonché sulle frequentazioni e le letture del PuccinelliFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ARTICOLO ARTISTA.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
5.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.