Il governo del territorio è un tema complesso, che coinvolge numerosi attori simultaneamente e che richiede la sintesi di istanze contrastanti tra loro (Faehnle and Tyrväine, 2013), ma per il quale al momento non esistono riferimenti metodologici e procedurali univoci. E’ possibile pur tuttavia individuare alcuni riferimenti, alcuni principi cardine che possono guidare, sia in termini procedurali sia in termini tecnici, il processo di pianificazione. Tali principi e strumenti possono essere individuati nel perseguimento dello sviluppo sostenibile (Jones et al., 2005; Watson, 2009; He et al., 2011; White and Noble, 2013), nell’adozione della Valutazione Ambientale Strategica (Therivel and Walsh, 2006, Geneletti et al., 2007; Hanusch and Glasson, 2008; Jiricka and Pröbstl, 2008; Fischer, 2010; De Montis, 2014) e negli strumenti di analisi, che vengono uniformemente riconosciuti nei Sistemi Informativi Territoriali (SIT) (Baldizzone, 2006; Fogliaroni and Navratil, 2013) e, più recentemente, nei WebGIS, ovvero da SIT pubblicati sul web, principalmente al fine di migliorare la partecipazione e la condivisione del processo di pianificazione. Quest’ultima costituisce un ulteriore elemento di riferimento, in realtà spesso disatteso o, quantomeno, portato a termine in modo parziale e frammentario (Rauschmayer and Risse, 2005; Poplin, 2011). Basandosi sugli strumenti normativi e tecnici esistenti in materia, si sono quindi osservate e sperimentate diverse procedure, diversi metodi e diverse reti di lavoro con lo scopo di dare ordine ai processi decisionali senza privarli del loro intrinseco contenuto di complessità. In particolare, attraverso il confronto simultaneo tra diverse forme di costruzione, gestione e condivisione della conoscenza di base su cui deve poggiare un processo di pianificazione territoriale, si è delineato un quadro sulle opportunità offerte e sulle criticità presentate da diverse soluzioni pianificatorie, relativamente alla partecipazione, all’analisi e al progetto del territorio. Parallelamente, effettuando una sintesi di tali esperienze, si è delineato un quadro riassuntivo delle informazioni territoriali necessarie per formare piani integrati che adempiano alla normativa esistente in materia di governo del territorio. Seguendo tale indirizzo, si sono quindi raccolti, verificati e omogeneizzati i dati territoriali disponibili per l’intera area di studio considerata al fine di costruire una base di dati comune a supporto della pianificazione territoriale di area vasta e transfrontaliera. Tale base di dati è stata poi utilizzata nella costruzione di alcune nuove cartografie tematiche condivise, standardizzate e omogenee, a supporto dell’attività di pianificazione, sia a scala locale sia a scala transfrontaliera, concentrando l’attenzione sui temi ritenuti oggi di maggior rilevanza per il governo del territorio: strumenti di pianificazione esistenti (zoning), servizi e infrastrutture, agricoltura, disponibilità di risorse rinnovabili (leggasi radiazione solare) e stato ecologico degli ecosistemi. Oltre al valore informativo intrinseco, tali cartografie rappresentano un contributo originale al tema del governo del territorio per il metodo che sta alla base della loro costruzione, che di fatto poggia su un unico schema concettuale. Ciò le rende quindi confrontabili, omogenee e utilizzabili come riferimento per i futuri processi di pianificazione, supportandone sia la fase di analisi e progetto sia la fase di valutazione. Offrendo diversi spunti progettuali per la gestione, l’uso, l’organizzazione e la condivisione della conoscenza disponibile, in modo che questa possa diventare patrimonio comune su cui poggiare un processo decisionale autorevole e di elevato livello qualitativo, in grado di garantire la coerenza territoriale delle scelte a cui è chiamato il decisore pubblico (Dietz and Stern, 2008; Zorzato, 2012), si è quindi contribuito in maniera originale e concreta al tema del governo del territorio.

Strumenti e procedure a supporto di un informato governo del territorio. Esperienze a confronto / Elisa Pizzolitto - Udine. , 2014 Apr 29. 26. ciclo

Strumenti e procedure a supporto di un informato governo del territorio. Esperienze a confronto

PIZZOLITTO, Elisa
2014-04-29

Abstract

Il governo del territorio è un tema complesso, che coinvolge numerosi attori simultaneamente e che richiede la sintesi di istanze contrastanti tra loro (Faehnle and Tyrväine, 2013), ma per il quale al momento non esistono riferimenti metodologici e procedurali univoci. E’ possibile pur tuttavia individuare alcuni riferimenti, alcuni principi cardine che possono guidare, sia in termini procedurali sia in termini tecnici, il processo di pianificazione. Tali principi e strumenti possono essere individuati nel perseguimento dello sviluppo sostenibile (Jones et al., 2005; Watson, 2009; He et al., 2011; White and Noble, 2013), nell’adozione della Valutazione Ambientale Strategica (Therivel and Walsh, 2006, Geneletti et al., 2007; Hanusch and Glasson, 2008; Jiricka and Pröbstl, 2008; Fischer, 2010; De Montis, 2014) e negli strumenti di analisi, che vengono uniformemente riconosciuti nei Sistemi Informativi Territoriali (SIT) (Baldizzone, 2006; Fogliaroni and Navratil, 2013) e, più recentemente, nei WebGIS, ovvero da SIT pubblicati sul web, principalmente al fine di migliorare la partecipazione e la condivisione del processo di pianificazione. Quest’ultima costituisce un ulteriore elemento di riferimento, in realtà spesso disatteso o, quantomeno, portato a termine in modo parziale e frammentario (Rauschmayer and Risse, 2005; Poplin, 2011). Basandosi sugli strumenti normativi e tecnici esistenti in materia, si sono quindi osservate e sperimentate diverse procedure, diversi metodi e diverse reti di lavoro con lo scopo di dare ordine ai processi decisionali senza privarli del loro intrinseco contenuto di complessità. In particolare, attraverso il confronto simultaneo tra diverse forme di costruzione, gestione e condivisione della conoscenza di base su cui deve poggiare un processo di pianificazione territoriale, si è delineato un quadro sulle opportunità offerte e sulle criticità presentate da diverse soluzioni pianificatorie, relativamente alla partecipazione, all’analisi e al progetto del territorio. Parallelamente, effettuando una sintesi di tali esperienze, si è delineato un quadro riassuntivo delle informazioni territoriali necessarie per formare piani integrati che adempiano alla normativa esistente in materia di governo del territorio. Seguendo tale indirizzo, si sono quindi raccolti, verificati e omogeneizzati i dati territoriali disponibili per l’intera area di studio considerata al fine di costruire una base di dati comune a supporto della pianificazione territoriale di area vasta e transfrontaliera. Tale base di dati è stata poi utilizzata nella costruzione di alcune nuove cartografie tematiche condivise, standardizzate e omogenee, a supporto dell’attività di pianificazione, sia a scala locale sia a scala transfrontaliera, concentrando l’attenzione sui temi ritenuti oggi di maggior rilevanza per il governo del territorio: strumenti di pianificazione esistenti (zoning), servizi e infrastrutture, agricoltura, disponibilità di risorse rinnovabili (leggasi radiazione solare) e stato ecologico degli ecosistemi. Oltre al valore informativo intrinseco, tali cartografie rappresentano un contributo originale al tema del governo del territorio per il metodo che sta alla base della loro costruzione, che di fatto poggia su un unico schema concettuale. Ciò le rende quindi confrontabili, omogenee e utilizzabili come riferimento per i futuri processi di pianificazione, supportandone sia la fase di analisi e progetto sia la fase di valutazione. Offrendo diversi spunti progettuali per la gestione, l’uso, l’organizzazione e la condivisione della conoscenza disponibile, in modo che questa possa diventare patrimonio comune su cui poggiare un processo decisionale autorevole e di elevato livello qualitativo, in grado di garantire la coerenza territoriale delle scelte a cui è chiamato il decisore pubblico (Dietz and Stern, 2008; Zorzato, 2012), si è quindi contribuito in maniera originale e concreta al tema del governo del territorio.
29-apr-2014
Governo del territorio; Area vasta; Partecipazione; Sistemi Informativi Territoriali
Strumenti e procedure a supporto di un informato governo del territorio. Esperienze a confronto / Elisa Pizzolitto - Udine. , 2014 Apr 29. 26. ciclo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_486_phd_thesis_pizzolitto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 35.84 MB
Formato Adobe PDF
35.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1132206
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact