Il presente studio analizza tre opere di György Kurtág - Sayings of Péter Bornemisza, Songs of Despair and Sorrow e Hölderlin-Gesänge - sia dal punto di vista degli aspetti testuali e musicali, sia delle relazioni fra essi, al fine di fissare le tappe di un percorso stilistico che punta verso il dominio dell'essenzialità. Lo studio si articola in tre capitoli, corrispondenti alle tre composizioni che si analizzano. Essi sono preceduti da una premessa, allo scopo di descrivere quale fu per Kurtág il cammino preliminare: in quale modo addivenne alla definizione di uno stile e con quale strumentario espressivo accostò il primo, per molti versi formidabile, testo letterario
Parole, immagini, rifrazioni nella musica di György Kurtág. Analisi di tre opere su testo letterario - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2013 May 29. ((24. ciclo
Titolo: | Parole, immagini, rifrazioni nella musica di György Kurtág. Analisi di tre opere su testo letterario |
Data di pubblicazione: | 29-mag-2013 |
Citazione: | Parole, immagini, rifrazioni nella musica di György Kurtág. Analisi di tre opere su testo letterario - Udine : Università degli Studi di Udine. , 2013 May 29. ((24. ciclo |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1132338 |
Appare nelle tipologie: | 8.2 Tesi di Dottorato (OpenUniud) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10990_227_Parole, immagini, rifrazioni nella musica di György Kurtág.pdf | Tesi di dottorato | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |