Il saggio contiene un insieme di riflessioni introduttive su due aspetti che riguardano le sfide digitali che impegnano la pubblica amministrazione e coinvolgono il diritto amministrativo in misura crescente: gli open data e gli algoritmi. Trattasi peraltro di tematiche caratterizzate da un diverso grado di elaborazione sul piano normativo, giurisprudenziale e dottrinale, ma accomunate dal fatto di rappresentare fenomeni sempre più rilevanti sotto il profilo dei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
Nuove prospettive dell’amministrazione digitale: open data e algoritmi
D'Orlando , Elena
2019-01-01
Abstract
Il saggio contiene un insieme di riflessioni introduttive su due aspetti che riguardano le sfide digitali che impegnano la pubblica amministrazione e coinvolgono il diritto amministrativo in misura crescente: gli open data e gli algoritmi. Trattasi peraltro di tematiche caratterizzate da un diverso grado di elaborazione sul piano normativo, giurisprudenziale e dottrinale, ma accomunate dal fatto di rappresentare fenomeni sempre più rilevanti sotto il profilo dei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Orsoni_DOrlando.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
169.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
169.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.