Il saggio risponde alle osservazioni critiche rivolte da Danilo Castellano nei confronti del volume "Il tomismo giuridico del XX secolo. Antologia di autori e testi", a cura di E. Ancona e G. De Anna, Giappichelli, Torino 1015, soprattutto a causa dell'inclusione in esso di autori come Maritain, Finnis e MacIntyre, che, secondo Castellano, non dovrebbero essere considerati tomisti. La risposta evidenzia il carattere ideologico e superficiale di tali critiche.
Sul tomismo giuridico. Risposta a Danilo Castellano
Elvio Ancona
2018-01-01
Abstract
Il saggio risponde alle osservazioni critiche rivolte da Danilo Castellano nei confronti del volume "Il tomismo giuridico del XX secolo. Antologia di autori e testi", a cura di E. Ancona e G. De Anna, Giappichelli, Torino 1015, soprattutto a causa dell'inclusione in esso di autori come Maritain, Finnis e MacIntyre, che, secondo Castellano, non dovrebbero essere considerati tomisti. La risposta evidenzia il carattere ideologico e superficiale di tali critiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_II_ProetContra_Ancona.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
241.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
241.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.