Un’analisi stilistica del canticum di Sosia nell’Amphitruo di Plauto rivela la volontà di comporre un pezzo di bravura, con cui l’autore ha voluto rendere omaggio ai poeti che al suo tempo stavano creando il genere letterario dell’epos a Roma: Nevio ed Ennio.
La presenza dell'epos di Nevio ed Ennio nell'Amphitruo di Plauto
Renato Oniga
2019-01-01
Abstract
Un’analisi stilistica del canticum di Sosia nell’Amphitruo di Plauto rivela la volontà di comporre un pezzo di bravura, con cui l’autore ha voluto rendere omaggio ai poeti che al suo tempo stavano creando il genere letterario dell’epos a Roma: Nevio ed Ennio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_Oniga_PAN 8 (2019)_DEF.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
98.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
98.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.