La condotta del farmacista che ‒ nonostante l’esibizione di una regolare ricetta medica ‒ si rifiuta di consegnare un farmaco, integra il reato previsto dall’art. 328 c.p. (nella specie, i giudici hanno tuttavia ritenuto di assolvere l’imputata in considerazione della “particolare tenuità del fatto”, ex. art. 131-bis, c.p.)
Illecita la condotta del farmacista che si rifiuta di consegnare la “pillola del giorno dopo” opponendo alla richiesta la propria obiezione di coscienza, no-ta a App Trieste 2 luglio 2018
Luigi GaudinoPrimo
2020-01-01
Abstract
La condotta del farmacista che ‒ nonostante l’esibizione di una regolare ricetta medica ‒ si rifiuta di consegnare un farmaco, integra il reato previsto dall’art. 328 c.p. (nella specie, i giudici hanno tuttavia ritenuto di assolvere l’imputata in considerazione della “particolare tenuità del fatto”, ex. art. 131-bis, c.p.)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota App Trieste.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
185.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
185.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.