Nell’articolo si affronta il tema di ipotetiche elezioni politiche all’indomani dello svolgimento del referendum costituzionale dei prossimi 20 e 21 settembre 2020 che vedesse il prevalere dei «sì» e del falso problema della riduzione del numero dei parlamentari da eleggere, a fronte della non adozione di una nuova legge elettorale
La (ipotetica) riduzione del numero dei Parlamentari di fronte al «nodo» della legge elettorale: un finto problema
Ludovico A. Mazzarolli
2020-01-01
Abstract
Nell’articolo si affronta il tema di ipotetiche elezioni politiche all’indomani dello svolgimento del referendum costituzionale dei prossimi 20 e 21 settembre 2020 che vedesse il prevalere dei «sì» e del falso problema della riduzione del numero dei parlamentari da eleggere, a fronte della non adozione di una nuova legge elettoraleFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 _ MAZZAROLLI L.A. in Ambiente Diritto (Referendum cost.le 2020 e l. elettorale).pdf
non disponibili
Descrizione: Intero scritto con prima e ultima di copertina
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
235.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
235.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.