Dopo aver evidenziato come, per effetto dei più recenti arresti giurisprudenziali (anche convenzionali) e degli ultimi interventi normativi, la teorica della “confisca con condanna sostanziale” stia progressivamente colonizzando tutte le varianti tipologiche di confisca – non solo quella “diretta”, ma anche quella “allargata” e persino quella “per equivalente” –, l’Autore si interroga se ci si trovi dinanzi a una sorta di nuovo “principio generale” in materia ablatoria.
Titolo: | La confisca con "condanna sostanziale": verso un nuovo "principio generale" in materia ablatoria? |
Autori: | BARON, LUCA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Dopo aver evidenziato come, per effetto dei più recenti arresti giurisprudenziali (anche convenzionali) e degli ultimi interventi normativi, la teorica della “confisca con condanna sostanziale” stia progressivamente colonizzando tutte le varianti tipologiche di confisca – non solo quella “diretta”, ma anche quella “allargata” e persino quella “per equivalente” –, l’Autore si interroga se ci si trovi dinanzi a una sorta di nuovo “principio generale” in materia ablatoria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1197181 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scansion CASS PEN 2020.pdf | Articolo principale - Copertina Rivista - Indice | Altro materiale allegato | Non pubblico | Accesso ristretto Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.