L'articolo prende in esame la produzione dei due compositori cinematografici italiani maggiormente significativi del secondo dopoguerra, Nino Rota e Giovanni Fusco, rapportando il loro linguaggio all'insegnamento di alcuni maestri della Generazione dell'Ottanta, in particolare Alfredo Casella.
Nobili padri. La generazione dell'Ottanta e la musica per film del secondo dopoguerra
Roberto Calabretto
2019-01-01
Abstract
L'articolo prende in esame la produzione dei due compositori cinematografici italiani maggiormente significativi del secondo dopoguerra, Nino Rota e Giovanni Fusco, rapportando il loro linguaggio all'insegnamento di alcuni maestri della Generazione dell'Ottanta, in particolare Alfredo Casella.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.