Il saggio analizza la villa Lasciac sul Rafut, progettata e realizzata da Antonio Lasciac, tra il 1908 e il 1914, facendo riferimento ad alcune opere precedenti che contengono matrici figurative islamiche, che per certi versi anticipano il lavoro che svolgerà in Egitto l'architetto. La sua casa, realizzata tra Italia e Slovenia, incorpora geometrie e volumi orientaleggianti - come la torre minareto o i muqarnas - che possono essere studiati anche mettendo in relazione il disegno di progetto e la soluzione costruita.
Geometrie e disegni di villa Lasciac sul Rafut
ALBERTO SDEGNO
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01
Abstract
Il saggio analizza la villa Lasciac sul Rafut, progettata e realizzata da Antonio Lasciac, tra il 1908 e il 1914, facendo riferimento ad alcune opere precedenti che contengono matrici figurative islamiche, che per certi versi anticipano il lavoro che svolgerà in Egitto l'architetto. La sua casa, realizzata tra Italia e Slovenia, incorpora geometrie e volumi orientaleggianti - come la torre minareto o i muqarnas - che possono essere studiati anche mettendo in relazione il disegno di progetto e la soluzione costruita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lasciac saggio.pdf
non disponibili
Descrizione: File completo con riferimenti
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
2.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.