La corrispondenza tra Michele Barbi ed Ernesto Giacomo Parodi permette di ripercorrere alcune fasi del lavoro critico-editoriale del filologo pistoiese attorno al testo della 'Vita Nuova', in particolare tra il 1903 e il 1907, dagli ultimi anni di studio intenso fino alla pubblicazione del volume. Attraverso una selezione di lettere è possibile esaminare i consigli richiesti da Barbi su alcuni punti del testo più ostici e dubbi, analizzare i suggerimenti proposti da Parodi, e come questi vengano accolti o tralasciati nell’edizione critica del 1907 e come eventualmente producano ripensamenti nel corso degli anni, fino alla 'Vita Nuova' inclusa nel volume delle 'Opere' per il Centenario del 1921 e alla nuova edizione del 1932. I quattro esempi presi in esame consentono di osservare proprio questa “stratificazione” di modifiche o riconferme, con uno sguardo anche ad alcune precisazioni che emergono nelle 'Rime della “Vita Nuova” e della giovinezza', curate da Barbi insieme a Francesco Maggini e pubblicate nel 1956.
Titolo: | Michele Barbi editore della 'Vita nuova' attraverso le lettere a Ernesto Giacomo Parodi | |
Autori: | SIANO, PAOLA (Primo) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La corrispondenza tra Michele Barbi ed Ernesto Giacomo Parodi permette di ripercorrere alcune fasi del lavoro critico-editoriale del filologo pistoiese attorno al testo della 'Vita Nuova', in particolare tra il 1903 e il 1907, dagli ultimi anni di studio intenso fino alla pubblicazione del volume. Attraverso una selezione di lettere è possibile esaminare i consigli richiesti da Barbi su alcuni punti del testo più ostici e dubbi, analizzare i suggerimenti proposti da Parodi, e come questi vengano accolti o tralasciati nell’edizione critica del 1907 e come eventualmente producano ripensamenti nel corso degli anni, fino alla 'Vita Nuova' inclusa nel volume delle 'Opere' per il Centenario del 1921 e alla nuova edizione del 1932. I quattro esempi presi in esame consentono di osservare proprio questa “stratificazione” di modifiche o riconferme, con uno sguardo anche ad alcune precisazioni che emergono nelle 'Rime della “Vita Nuova” e della giovinezza', curate da Barbi insieme a Francesco Maggini e pubblicate nel 1956. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/1218958 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |