Tra le scrittrici latinoamericane di origine ebraica, l'argentina Alejandra Pizarnik si confronta con la presenza di Ahasverus, l'ebreo errante dei miti e delle leggende, nelle opere letterarie di autori di paesi diversi, una figura che convoca sia la persecuzione e la diaspora ebraica, sia la condizione di ogni esiliato, allontanato dalla propria comunità e in perenne attesa di poter fare ritorno in patria, che per Pizarnik è soprattutto la patria letteraria.
“Proyecciones del mito de Ahasverus en la vida-obra de Alejandra Pizarnik”
ROCCO, F.
2021-01-01
Abstract
Tra le scrittrici latinoamericane di origine ebraica, l'argentina Alejandra Pizarnik si confronta con la presenza di Ahasverus, l'ebreo errante dei miti e delle leggende, nelle opere letterarie di autori di paesi diversi, una figura che convoca sia la persecuzione e la diaspora ebraica, sia la condizione di ogni esiliato, allontanato dalla propria comunità e in perenne attesa di poter fare ritorno in patria, che per Pizarnik è soprattutto la patria letteraria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federica Rocco_Symbolon_XV_12_2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
7.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.