Viene trattato l'istituto della rimozione obbligatoria dei relitti secondo il Diritto marittimo croato e italiano alla luce della Convenzione internazionale di Nairobi sulla rimozione dei relitti (WRC, Wreck Removal Convention). Vengono, tra gli altri, analizzati gli aspetti delle fonti normative, l'ambito geografico di applicazione delle disposizioni inerenti alla rimozione obbligatoria, la nozione di relitto, la procedura e le Autorità competenti.
A comparative study of compulsory wreck removal under croatian and italian maritime law.
Rocco LobiancoSecondo
;
2022-01-01
Abstract
Viene trattato l'istituto della rimozione obbligatoria dei relitti secondo il Diritto marittimo croato e italiano alla luce della Convenzione internazionale di Nairobi sulla rimozione dei relitti (WRC, Wreck Removal Convention). Vengono, tra gli altri, analizzati gli aspetti delle fonti normative, l'ambito geografico di applicazione delle disposizioni inerenti alla rimozione obbligatoria, la nozione di relitto, la procedura e le Autorità competenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A Comparative Study of Compulsory Wreck removal under Croatian and Italian Maritime law.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
943.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
943.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.