Nella sentenza n. 9095/2023 la Suprema Corte recepisce l’orientamento gia` espresso dalla piu` recente giurisprudenza della Corte di giustizia UE nonche´ italiana di merito in materia di discriminazione indiretta fondata sul handicap, considerando il periodo di comporto unico con riferimento alle assenze per malattia, sia correlate sia non correlate alla disabilita` , in contrasto con i principi contenuti nella Dir. 2000/78/CE e nel D.Lgs. n. 216/2003. Se dal punto di vista teorico, l’evoluzione delle nozioni di handicap e malattia, nella prospettiva dell’intersezionalita` , sono assolutamente apprezzabili, sul piano del bilanciamento delle posizioni e degli interessi delle parti, sorgono legittime perplessita` e preoccupazioni, addossandosi sul datore di lavoro una responsabilita` oggettiva, non essendogli consentito invocare l’ignoranza delle condizioni di salute del lavoratore per ridurre le conseguenze risarcitorie.

Superamento del comporto di malattia e rischio di discriminazione indiretta per disabilita

Valeria Fili'
2023-01-01

Abstract

Nella sentenza n. 9095/2023 la Suprema Corte recepisce l’orientamento gia` espresso dalla piu` recente giurisprudenza della Corte di giustizia UE nonche´ italiana di merito in materia di discriminazione indiretta fondata sul handicap, considerando il periodo di comporto unico con riferimento alle assenze per malattia, sia correlate sia non correlate alla disabilita` , in contrasto con i principi contenuti nella Dir. 2000/78/CE e nel D.Lgs. n. 216/2003. Se dal punto di vista teorico, l’evoluzione delle nozioni di handicap e malattia, nella prospettiva dell’intersezionalita` , sono assolutamente apprezzabili, sul piano del bilanciamento delle posizioni e degli interessi delle parti, sorgono legittime perplessita` e preoccupazioni, addossandosi sul datore di lavoro una responsabilita` oggettiva, non essendogli consentito invocare l’ignoranza delle condizioni di salute del lavoratore per ridurre le conseguenze risarcitorie.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1263564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact