L’insegnamento della Lingua seconda (L2) alle comunità con background migratorio si è ritagliato negli ultimi anni uno spazio sempre più rilevante costituendo un ambito di ricerca solido in risposta ai bisogni di educazione linguistica richiesti dal nuovo pubblico di apprendenti. Il quadro teorico e metodologico deriva dalle innumerevoli riflessioni sorte attorno a ricerche internazionali attente anche all’approfondimento delle tematiche di politica linguistica che implica l’insegnamento in contesti migratori. A partire da questo insieme di spunti si proporranno delle considerazioni tanto sulle esigenze e sulle attese linguistiche di tali comunità, in specie quella composta da rifugiati, quanto sulle esperienze messe in campo in vista della tutela delle loro competenze, anche plurilingui.

Plurilinguismo ed educazione linguistica per le comunità con background migratorio: un focus su azioni e risorse destinate ai rifugiati

Fabiana Fusco
2024-01-01

Abstract

L’insegnamento della Lingua seconda (L2) alle comunità con background migratorio si è ritagliato negli ultimi anni uno spazio sempre più rilevante costituendo un ambito di ricerca solido in risposta ai bisogni di educazione linguistica richiesti dal nuovo pubblico di apprendenti. Il quadro teorico e metodologico deriva dalle innumerevoli riflessioni sorte attorno a ricerche internazionali attente anche all’approfondimento delle tematiche di politica linguistica che implica l’insegnamento in contesti migratori. A partire da questo insieme di spunti si proporranno delle considerazioni tanto sulle esigenze e sulle attese linguistiche di tali comunità, in specie quella composta da rifugiati, quanto sulle esperienze messe in campo in vista della tutela delle loro competenze, anche plurilingui.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/1302064
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact