Mario Del Treppo (Pola, 29 marzo 1929 - Napoli, 7 agosto 2024) è stato uno dei maggiori medievisti della seconda metà del XX secolo. La sua opera spazia dalla storia economica a quella istituzionale, dell’agricoltura, della cultura etc. e i suoi interessi coprono l’intero Mediterraneo, con particolare attenzione alla Catalogna e all’Italia meridionale. Il presente saggio ne ricostruisce la figura umana, l’attività didattica e il suo grande contributo storiografico, analizzandone sia i lavori editi che quelli ancora inediti.
Profilo di uno storico. Mario Del Treppo
Bruno Figliuolo
2025-01-01
Abstract
Mario Del Treppo (Pola, 29 marzo 1929 - Napoli, 7 agosto 2024) è stato uno dei maggiori medievisti della seconda metà del XX secolo. La sua opera spazia dalla storia economica a quella istituzionale, dell’agricoltura, della cultura etc. e i suoi interessi coprono l’intero Mediterraneo, con particolare attenzione alla Catalogna e all’Italia meridionale. Il presente saggio ne ricostruisce la figura umana, l’attività didattica e il suo grande contributo storiografico, analizzandone sia i lavori editi che quelli ancora inediti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Figliuolo, Profilo di Mario Del Treppo.pdf
non disponibili
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
244.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
244.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.