Nel passo della Germania di Tacito "Faenus agitare et in usuras extendere ignotum: ideoque magis servatur quam si vetitum esset" (26, 1), non è corrotto « seruatur », bensì « ideoque » : si propone pertanto la congettura « idque ».
Tac. "Germ." 26,1
ONIGA, Renato
2001-01-01
Abstract
Nel passo della Germania di Tacito "Faenus agitare et in usuras extendere ignotum: ideoque magis servatur quam si vetitum esset" (26, 1), non è corrotto « seruatur », bensì « ideoque » : si propone pertanto la congettura « idque ».File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.