Osservazioni sulle etimologie definite dai grammatici antichi "per antifrasi", cioè per significazione del contrario, del tipo "lucus eo quod non luceat". L'oscillazione tra polarità semantiche opposte rivela un'analogia tra il pensiero etimologico antico e altri settori come la produzione onirica e la mitologia.
Titolo: | Sulle etimologie latine per antifrasi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Rivista: | |
Abstract: | Osservazioni sulle etimologie definite dai grammatici antichi "per antifrasi", cioè per significazione del contrario, del tipo "lucus eo quod non luceat". L'oscillazione tra polarità semantiche opposte rivela un'analogia tra il pensiero etimologico antico e altri settori come la produzione onirica e la mitologia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/675839 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.