Il pensiero etnografico ricostruibile attraverso le opere degli storici antichi, da Erodoto a Tacito, dimostra la presenza di alcuni modelli di pensiero ricorrenti: la similitudine e l'analogia, il determinismo ambientale, la tipologia delle forme di vita in rapporto all'acquisizione del cibo, e l'etimologia degli etnonimi.
I paradigmi della conoscenza etnografica nella cultura antica
ONIGA, Renato
1998-01-01
Abstract
Il pensiero etnografico ricostruibile attraverso le opere degli storici antichi, da Erodoto a Tacito, dimostra la presenza di alcuni modelli di pensiero ricorrenti: la similitudine e l'analogia, il determinismo ambientale, la tipologia delle forme di vita in rapporto all'acquisizione del cibo, e l'etimologia degli etnonimi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.