Parlare di Luigi Nono e il cinema, unendo il nome del musicista veneziano ad un’arte che, per molti versi, gli restò estranea, può sembrare abbastanza curioso. Nono non è stato propriamente un “cinematografaro”, come tanti altri musicisti del secondo dopoguerra che al mondo delle immagini in movimento si sono dedicati come loro vocazione principale. È piuttosto un artista che ha concesso l’utilizzo della propria musica per determinati documentari, con operazioni, a volte, efficaci, a volte, anche discutibili nel finalizzare le diverse partiture alle esigenze della pellicola; è un intellettuale che ha dimostrato una grande competenza ogniqualvolta si è trovato a dover parlare di cinema; è, infine, un compositore che ha realizzato una traduzione musicale di un film da lui particolarmente amato, "Offret" di Andrej Tarkovskij. Proprio seguendo questi percorsi l'articolo delinea i rapporti che hanno unito Nono alla settima arte.
Titolo: | Luigi Nono e il cinema |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Abstract: | Parlare di Luigi Nono e il cinema, unendo il nome del musicista veneziano ad un’arte che, per molti versi, gli restò estranea, può sembrare abbastanza curioso. Nono non è stato propriamente un “cinematografaro”, come tanti altri musicisti del secondo dopoguerra che al mondo delle immagini in movimento si sono dedicati come loro vocazione principale. È piuttosto un artista che ha concesso l’utilizzo della propria musica per determinati documentari, con operazioni, a volte, efficaci, a volte, anche discutibili nel finalizzare le diverse partiture alle esigenze della pellicola; è un intellettuale che ha dimostrato una grande competenza ogniqualvolta si è trovato a dover parlare di cinema; è, infine, un compositore che ha realizzato una traduzione musicale di un film da lui particolarmente amato, "Offret" di Andrej Tarkovskij. Proprio seguendo questi percorsi l'articolo delinea i rapporti che hanno unito Nono alla settima arte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/676505 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |