Numero doppio monografico della rivista, costituisce uno sviluppo e una rielaborazione della tesi di laurea. Si articola: in un testo principale che, in distinti capitoli, inquadra la vicenda nel panorama nazionale ed internazionale del periodo (“Architettura di regime e motivazioni culturali”), nel contesto economico e degli indirizzi urbanistico-architettonici attuati dal regime a livello locale (“La costruzione dell’Emilia fascista”), per giungere a trattare più diffusamente del dibattito architettonico e delle figure professionali che hanno operato in regione nel periodo considerato; il testo di quest’ultimo capitolo scorre a fianco di schede che propongono una selezione delle opere più significative e di schede biografiche dei protagonisti (alcune di queste ultime - siglate Gi. Gr. e A.M. - non sono state redatte dallo scrivente). La monografia si configura come la prima organica disamina storica dell’argomento.
Presenza razionalista in Emilia Romagna, i protagonisti e le opere / ZAGNONI S. - In: PARAMETRO. - ISSN 0031-1731. - :94-95(1981), pp. 13-75.
Titolo: | Presenza razionalista in Emilia Romagna, i protagonisti e le opere |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1981 |
Rivista: | |
Citazione: | Presenza razionalista in Emilia Romagna, i protagonisti e le opere / ZAGNONI S. - In: PARAMETRO. - ISSN 0031-1731. - :94-95(1981), pp. 13-75. |
Abstract: | Numero doppio monografico della rivista, costituisce uno sviluppo e una rielaborazione della tesi di laurea. Si articola: in un testo principale che, in distinti capitoli, inquadra la vicenda nel panorama nazionale ed internazionale del periodo (“Architettura di regime e motivazioni culturali”), nel contesto economico e degli indirizzi urbanistico-architettonici attuati dal regime a livello locale (“La costruzione dell’Emilia fascista”), per giungere a trattare più diffusamente del dibattito architettonico e delle figure professionali che hanno operato in regione nel periodo considerato; il testo di quest’ultimo capitolo scorre a fianco di schede che propongono una selezione delle opere più significative e di schede biografiche dei protagonisti (alcune di queste ultime - siglate Gi. Gr. e A.M. - non sono state redatte dallo scrivente). La monografia si configura come la prima organica disamina storica dell’argomento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/681477 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |