L'atteggiamento della Generazione dell'80 nei confronti del cinema è quanto mai contraddittorio. Affascinati dalle possibilità che la settima arte offriva alla musica, Casella, Malipiero e Pizzetti si sono fatti coinvolgere nell'allestimento di qualche colonna sonora per poi rinnegare il loro operato. Esaminare e capire il perché di questa situazione può risultare utile per definire lo statuto della musica per film italiana nei primi decenni del secolo.
Casella, Malipiero, Pizzetti e la musica da cinema / CALABRETTO R. - In: CARTE DI CINEMA. - ISSN 1970-4054. - :8(2001), pp. 94-99.
Titolo: | Casella, Malipiero, Pizzetti e la musica da cinema |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Citazione: | Casella, Malipiero, Pizzetti e la musica da cinema / CALABRETTO R. - In: CARTE DI CINEMA. - ISSN 1970-4054. - :8(2001), pp. 94-99. |
Abstract: | L'atteggiamento della Generazione dell'80 nei confronti del cinema è quanto mai contraddittorio. Affascinati dalle possibilità che la settima arte offriva alla musica, Casella, Malipiero e Pizzetti si sono fatti coinvolgere nell'allestimento di qualche colonna sonora per poi rinnegare il loro operato. Esaminare e capire il perché di questa situazione può risultare utile per definire lo statuto della musica per film italiana nei primi decenni del secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/685217 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.