I distretti industriali, in quanto reti locali di piccole e medie imprese, devono la loro competitività a un insieme di relazioni economiche e legali di carattere sociale. Recentemente, le tecnologie di rete hanno prospettato significativi guadagni di efficienza in termini di riduzione dei costi di transazione e nuove opportunità commerciali. Una ricerca condotta sulla diffusione delle tecnologie di rete nei distretti italiani rivela che le piccole e medie imprese distrettuali utilizzano le reti elettroniche soprattutto per gestire i processi di condivisione della conoscenza. Nel presente articolo l'attenzione è posta specificamente su alcuni distretti della Lombardia e del Veneto, alla scopo di analizzare l'impatto che le tecnologie di rete stanno avendo sullo sviluppo economico locale.
Le tecnologie di rete nei distretti industriali: un confronto fra Lombardia e Veneto
CHIARVESIO, Maria;MINOJA, Mario
2003-01-01
Abstract
I distretti industriali, in quanto reti locali di piccole e medie imprese, devono la loro competitività a un insieme di relazioni economiche e legali di carattere sociale. Recentemente, le tecnologie di rete hanno prospettato significativi guadagni di efficienza in termini di riduzione dei costi di transazione e nuove opportunità commerciali. Una ricerca condotta sulla diffusione delle tecnologie di rete nei distretti italiani rivela che le piccole e medie imprese distrettuali utilizzano le reti elettroniche soprattutto per gestire i processi di condivisione della conoscenza. Nel presente articolo l'attenzione è posta specificamente su alcuni distretti della Lombardia e del Veneto, alla scopo di analizzare l'impatto che le tecnologie di rete stanno avendo sullo sviluppo economico locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.