L'articolo prende in esame il paesaggio sonoro dell' "Eclisse" di Michelangelo Antonioni. L'analisi si sofferma sulla partitura di Giuseppe Fusco e sui rumori che affollano le diverse scene del film, con particolare attenzione alla celeberrima sequenza finale.
La musica che meglio si adatta alle immagini. Il rumore della vita nell’Eclisse di Michelangelo Antonioni
CALABRETTO, Roberto
2005-01-01
Abstract
L'articolo prende in esame il paesaggio sonoro dell' "Eclisse" di Michelangelo Antonioni. L'analisi si sofferma sulla partitura di Giuseppe Fusco e sui rumori che affollano le diverse scene del film, con particolare attenzione alla celeberrima sequenza finale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ECLISSE.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
500.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
500.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.