Il contributo analizza il modo in cui la diversa percezione delo spazio nel Settecento, dovuta ai viaggi intorno al mondo, alle scoperte astronomiche e al mutamento dei paradigmi scientifici, si rifletta nell'opera di un autore che caricherà gli elementi costitutivi della geografia tedesca ed europea di forti valori simbolici e mitologici.
Ortserkundungen, Raumverwandlungen. Zur poetischen Topographie Hölderlins
REITANI, Luigi
2007-01-01
Abstract
Il contributo analizza il modo in cui la diversa percezione delo spazio nel Settecento, dovuta ai viaggi intorno al mondo, alle scoperte astronomiche e al mutamento dei paradigmi scientifici, si rifletta nell'opera di un autore che caricherà gli elementi costitutivi della geografia tedesca ed europea di forti valori simbolici e mitologici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
HJB_35_Beitr_Reitani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.