Il sopravvenire, a distanza di qualche settimana dalla sottoscrizione dell’Accordo interconfederale 28 giugno 2011, dell’art. 8, d.l. n. 138/2011, conv. con modificazioni in l. n. 148/2011, rischia di mettere in di- scussione la ritrovata unità sindacale, consentendosi per legge ad accordi aziendali separati di derogare allo statuto protettivo dei lavoratori subordinati, con un quasi certo proliferare del contenzioso controproducente per aziende e lavoratori.

Contrattazione di prossimità e poteri di deroga nella Manovra di ferragosto (art. 8, d.l. n. 138/2011)

FILI', Valeria
2011-01-01

Abstract

Il sopravvenire, a distanza di qualche settimana dalla sottoscrizione dell’Accordo interconfederale 28 giugno 2011, dell’art. 8, d.l. n. 138/2011, conv. con modificazioni in l. n. 148/2011, rischia di mettere in di- scussione la ritrovata unità sindacale, consentendosi per legge ad accordi aziendali separati di derogare allo statuto protettivo dei lavoratori subordinati, con un quasi certo proliferare del contenzioso controproducente per aziende e lavoratori.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11390/868106
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact