L'articolo propone una rilettura del tema della mediazione interculturale educativa a partire dall'ambito degli studi culturali e postcoloniali. Il contributo si divide in due parti. Nella prima vengono evidenziati i rischi connessi a una propsettiva solo culturalista sulla mediazione, mentre nella seconda parte ci si sofferma sull'importanza di problematizzare i presupposti epistemologici della mediazione e sulla centralità rivestita dalla quotidiana esperienza dei mediatori nella gestione della complessità delle relazioni in contesti educativi eterogenei.
A scuola dai mediatori. La mediazione interculturale educativa tra rischi culturalisti e critica postcoloniale / ZOLETTO D. - In: MONDI MIGRANTI. - ISSN 1972-4888. - 1(2012), pp. 71-78.
Titolo: | A scuola dai mediatori. La mediazione interculturale educativa tra rischi culturalisti e critica postcoloniale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Citazione: | A scuola dai mediatori. La mediazione interculturale educativa tra rischi culturalisti e critica postcoloniale / ZOLETTO D. - In: MONDI MIGRANTI. - ISSN 1972-4888. - 1(2012), pp. 71-78. |
Abstract: | L'articolo propone una rilettura del tema della mediazione interculturale educativa a partire dall'ambito degli studi culturali e postcoloniali. Il contributo si divide in due parti. Nella prima vengono evidenziati i rischi connessi a una propsettiva solo culturalista sulla mediazione, mentre nella seconda parte ci si sofferma sull'importanza di problematizzare i presupposti epistemologici della mediazione e sulla centralità rivestita dalla quotidiana esperienza dei mediatori nella gestione della complessità delle relazioni in contesti educativi eterogenei. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11390/868429 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |