La diffusione della Ciropedia di Senofonte in area veneta avvenne per l'apporto innovativo del piano di studi greci elaborato dal Crisolora, per il tramite di Guarino, ma si aggiunse l'autonomo contributo di alcuni ambienti del nascente umanesimo veneziano, molto avanzato nello studio della lingua greca (P. Miani). Partendo dalla tradizione manoscritta della Ciropedia, sono esaminate le ragioni filosofico-politiche del ritorno dell'opera nella formazione della classe dirigente veneziana. Sono state, altresì, formulate alcune ipotesi sulla precoce passione di L.B. Alberti per Senofonte e considerati alcuni timidi preannunci della riflessione politica su Senofonte che potrebbero aver influito sulla speculazione politica del Machiavelli. È emerso un epitafio inedito di Ciro, autografo di Ermolao Barbaro (testo greco e latino), dai margini del ms. della Ciropedia, Leidensis gr. 48 (ms. che fu prima del nonno Francesco).
Senofonte, Guarino, Francesco ed Ermolao Barbaro, Alberti
GRIGGIO, Claudio
2006-01-01
Abstract
La diffusione della Ciropedia di Senofonte in area veneta avvenne per l'apporto innovativo del piano di studi greci elaborato dal Crisolora, per il tramite di Guarino, ma si aggiunse l'autonomo contributo di alcuni ambienti del nascente umanesimo veneziano, molto avanzato nello studio della lingua greca (P. Miani). Partendo dalla tradizione manoscritta della Ciropedia, sono esaminate le ragioni filosofico-politiche del ritorno dell'opera nella formazione della classe dirigente veneziana. Sono state, altresì, formulate alcune ipotesi sulla precoce passione di L.B. Alberti per Senofonte e considerati alcuni timidi preannunci della riflessione politica su Senofonte che potrebbero aver influito sulla speculazione politica del Machiavelli. È emerso un epitafio inedito di Ciro, autografo di Ermolao Barbaro (testo greco e latino), dai margini del ms. della Ciropedia, Leidensis gr. 48 (ms. che fu prima del nonno Francesco).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Senofonte.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.