Le moderne reti-interaziendali sono decisamente più vulnerabili rispetto al passato: sono geograficamente più estese, coinvolgono attori più numerosi ed eterogenei, veicolano una molteplicità di contenuti materiali e immateriali. Si pone dunque il problema di governare questa complessità. Se quello del risk management è un filone ben consolidato in alcuni ambiti settoriali, la sua estensione all’ambito delle operations e della supply chain è relativamente recente. Questo intervento propone alcune considerazioni introduttive sul tema, utili per individuarne alcune declinazioni ed indirizzare approfondimenti successivi.
Sicurezza e Resilienza nella Supply Chain - Il problema della vulnerabilita' delle moderne reti interaziendali
NASSIMBENI, Guido
2009-01-01
Abstract
Le moderne reti-interaziendali sono decisamente più vulnerabili rispetto al passato: sono geograficamente più estese, coinvolgono attori più numerosi ed eterogenei, veicolano una molteplicità di contenuti materiali e immateriali. Si pone dunque il problema di governare questa complessità. Se quello del risk management è un filone ben consolidato in alcuni ambiti settoriali, la sua estensione all’ambito delle operations e della supply chain è relativamente recente. Questo intervento propone alcune considerazioni introduttive sul tema, utili per individuarne alcune declinazioni ed indirizzare approfondimenti successivi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.