L'articolo, che è inserito in un forum dedicato alle decisioni 348 e 349 del 2007 della Corte costituzionale, prende in esame la ricostruzione operata dalla Corte costituzionale della posizione della Cedu nell'ordinamento italiano. In particolare, la soluzione italiana viene comparata con quella francese e con quella prevista nel Regno Unito dallo Human Rights Act del 1998 al fine di valutare l'incidenza l'art. 117 della Costituzione sulla posizione del diritto di derivazione internazionale.
La difficile definizione dei rapporti con la CEDU alla luce del nuovo art. 117 della Costituzione: un confronto con Francia e Regno Unito.
MONTANARI, Laura
2008-01-01
Abstract
L'articolo, che è inserito in un forum dedicato alle decisioni 348 e 349 del 2007 della Corte costituzionale, prende in esame la ricostruzione operata dalla Corte costituzionale della posizione della Cedu nell'ordinamento italiano. In particolare, la soluzione italiana viene comparata con quella francese e con quella prevista nel Regno Unito dallo Human Rights Act del 1998 al fine di valutare l'incidenza l'art. 117 della Costituzione sulla posizione del diritto di derivazione internazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DPCE 2008.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
119.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
119.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.