Per la prima volta un Tribunale italiano affronta la questione della responsabilità delle istituzioni religiose, in relazione agli abusi sessuali su minori posti in essere da un esponente del clero, affermando l’operatività della regole di responsabilità vicaria. La pronuncia offre l’occasione per un confronto fra le posizioni assunte, su questo tema, dai giudici di alcuni Paesi. Facing for the very first time the problem of civil liability of religious entity for clergy sexual abuse of minors, an Italian Tribunal applied the rule of vicarious liability “respondeat superior”. The case offer the opportunity to compare the answers given, on this topic, by courts of some countries.
LA RESPONSABILITÀ DELLA DIOCESI E DELLA PARROCCHIA PER GLI ILLECITI DEL VICEPARROCO -- LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA DEGLI ENTI ECCLESIASTICI PER GLI ABUSI SESSUALI A DANNO DEL MINORE (nota a Trib. Bolzano, 21 agosto 2013)
GAUDINO, Luigi
2014-01-01
Abstract
Per la prima volta un Tribunale italiano affronta la questione della responsabilità delle istituzioni religiose, in relazione agli abusi sessuali su minori posti in essere da un esponente del clero, affermando l’operatività della regole di responsabilità vicaria. La pronuncia offre l’occasione per un confronto fra le posizioni assunte, su questo tema, dai giudici di alcuni Paesi. Facing for the very first time the problem of civil liability of religious entity for clergy sexual abuse of minors, an Italian Tribunal applied the rule of vicarious liability “respondeat superior”. The case offer the opportunity to compare the answers given, on this topic, by courts of some countries.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luigi Gaudino ESTRATTO.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Non pubblico
Dimensione
365.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
365.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.