Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 101 a 115 di 115
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
«Venimmo al piè d’un nobile castello». Un disegno di Bruno Bossi per il Secentenario Dantesco del 1921 1-gen-2021 Lanzarini, Orietta
Le strade raccontano. I frammenti antichi nel tessuto viario di Roma medievale attraverso i disegni di età umanistica 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Sfiorare l'antico. Tre opere di Carlo Scarpa - Eskiye Dokunmak. Carlo Scarpa 'nin üç eseri 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Ambiente spaziale (Biennale di Venezia 1966) 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Carlo Scarpa 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Reputations: Carlo Scarpa 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Chiesa di Cristo Risorto 1-gen-2023 Lanzarini, O.
A Symbiotic Relationship - A Conversation with Orietta Lanzarini 1-gen-2023 Lanzarini, Orietta
Scarpa, Carlo 1-gen-2023 Lanzarini, O.
Le mostre degli anni Trenta e la museografia postbellica in Italia. Les Liaisons dangereuses 1-gen-2023 Lanzarini, O.
Verso una nuova idea di museo. Architettura, arti, teoria e storia 1934-1964 - Towards a New Idea of Museum. Architecture, Arts, Theory and History 1934-1964 1-gen-2023 Ferretti, E.; Lanzarini, O.
Una nuova idea di museo. Tra passato e futuro 1-gen-2023 Lanzarini, O.; Ferretti, E.
Due allestimenti di Luigi Moretti: il Padiglione dell’Opera Nazionale Balilla (1937) e la Rassegna dell’edilizia della Gioventù Italiana del Littorio (1942) 1-gen-2024 Lanzarini, Orietta
Forme astratte e architetture organiche alla XII Triennale di Milano del 1960. L’allestimento di Carlo Scarpa per Frank Lloyd Wright 1-gen-2024 Lanzarini, Orietta
La stagione d'oro. I musei dei maestri 1-gen-2024 Lanzarini, O.
Mostrati risultati da 101 a 115 di 115
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile