MINGUZZI, Simonetta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.633
NA - Nord America 2.390
AS - Asia 806
SA - Sud America 145
AF - Africa 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 5.995
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.344
IT - Italia 1.328
UA - Ucraina 469
SG - Singapore 465
DE - Germania 187
CN - Cina 182
FI - Finlandia 151
RU - Federazione Russa 137
BR - Brasile 123
SE - Svezia 81
IE - Irlanda 80
KR - Corea 64
TR - Turchia 52
CA - Canada 39
FR - Francia 34
NL - Olanda 29
GB - Regno Unito 28
BE - Belgio 21
SI - Slovenia 21
PL - Polonia 12
ES - Italia 11
AT - Austria 10
HK - Hong Kong 10
IN - India 9
TG - Togo 9
CH - Svizzera 7
CO - Colombia 6
HR - Croazia 6
RO - Romania 6
EC - Ecuador 5
IR - Iran 4
MX - Messico 4
AR - Argentina 3
DK - Danimarca 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
PE - Perù 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
BD - Bangladesh 2
EU - Europa 2
JM - Giamaica 2
MA - Marocco 2
PT - Portogallo 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GE - Georgia 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.995
Città #
Jacksonville 351
Chandler 236
Singapore 235
Dearborn 181
Milan 135
Boardman 117
Ashburn 116
Princeton 88
Fairfield 84
Ann Arbor 83
Wilmington 82
Dublin 80
Beijing 76
Rome 65
Udine 62
Seoul 61
Woodbridge 52
Izmir 40
Houston 38
Ottawa 34
Redmond 34
Trieste 34
Ogden 25
Turin 24
Des Moines 23
San Diego 23
Bologna 22
Seattle 22
Brussels 20
Hefei 20
Venice 20
Cambridge 19
Brescia 18
Norwalk 18
Padova 18
San Giórgio Di Nogaro 15
Imola 14
Los Angeles 13
Verona 13
Pordenone 12
Simi Valley 12
Warsaw 12
Palermo 11
Hong Kong 10
Ljubljana 10
New York 10
Genoa 9
Guangzhou 9
Lomé 9
Naples 9
Xi'an 9
Dallas 8
Kunming 8
Parma 8
Potenza 8
Redwood City 8
Rio de Janeiro 8
Treviso 8
Washington 8
Bra 7
Brugnera 7
Cagliari 7
Cavallino-Treporti 7
Cremona 7
Florence 7
Monfalcone 7
Nanjing 7
Rosignano Solvay 7
Solofra 7
Helsinki 6
Koper 6
London 6
Torino 6
Vicenza 6
West Jordan 6
Benevento 5
Buja 5
Cervignano Del Friuli 5
Istanbul 5
Montichiari 5
San Floriano del Collio 5
São Paulo 5
Uberlândia 5
Barcelona 4
Basel 4
Bogotá 4
Brasília 4
Dronten 4
Grafing 4
Horia 4
Martignacco 4
Mogliano Veneto 4
Moscow 4
Nanterre 4
Noale 4
Pisogne 4
Ravarino 4
Santa Clara 4
Scandiano 4
Spinea 4
Totale 3.011
Nome #
LE TRANSENNE DEL MATRONEO DELLA BASILICA DI S. MARCO IN VENEZIA 292
Cremona. Il mosaico del Camposanto dei Canonici 279
Il castello di Ahrensperg (Pulfero). Dai Barbari all’Italcementi 138
I pavimenti antichi 124
Archeologia industriale, cultural heritage, turismo culturale. Il caso Amideria Chiozza 105
Le gemme incise 97
I mosaici pavimentali della Cattedrale di Novara dal Tardoantico al Medioevo 92
Magnetic and ground penetrating radar for the research of Medieval buried structures in Marche Region, 92
I castelli del Friuli: la ricerca archeologica in ambiente montano 90
Il castello di Partistagno (Attimis, Ud). Sintesi delle ricerche e aggiornamenti. 89
Frammenti scultorei nel chiostro di Sant’Apollonia a Venezia. Lastre, plutei e transenne 85
I siti fortificati del Friuli nord-occidentale dalla tarda Antichità al Medioevo e l’ipotesi di un castrum a tramonti di Sopra. Inquadramento generale ed esito delle prime indagini magnetometriche, 85
Cittanova: indagini archeologiche 82
Archeologia del paesaggio nella pedemontana orientale del Friuli tra XII e XVI Secolo 82
MARMI DELLA BASILICA DI SAN MARCO. CAPITELLI, PLUTEI, RIVESTIMENTI, ARREDI 81
Incastellamento e castelli in Friuli. Un problema complesso 77
Cittanova: i materiali 77
Elementi architettonici inediti provenienti dal territorio di Tredozio 75
La ceramica post-medioevale 74
I mosaici pavimentali di San Benigno Canavese 74
LAMPADE IN VETRO DALLO SCAVO DELLA CHIESA DEI SS. SERGIO, BACCO E LEONZIO (BOSRA, SIRIA) 73
Onde di pietra. Il motivo a pelte subacquee nei mosaici pavimentali altoadriatici (V-XII secc) 71
I MATERIALI DEL SAGGIO E 3B (BOSRA, SIRIA). NOTE PRELIMINARI 71
Il mosaico pavimentale della Cattedrale di Acqui 71
Arredi liturgici in marmo provenienti dagli scavi di Bosra (Siria) 71
Recensione a Culture del passato.La Campania settentrionale tra preistoria e medioevo. a cura di L. Crimaco e F. Sogliani, Napoli 2002 71
Immagini di pavoni nella basilica di San Marco (mosaici e marmi), 70
MARMI E CAPITELLI 69
“… et in reliquis castellis”. Indagini archeologiche nei castelli della Pedemontana 69
Siti sommersi in alto Adriatico: un progetto di archeologia e ingegneria per la tutela e valorizzazione in situ 69
ELEMENTI DI SCULTURA TRDOANTICA A VENEZIA: GLI AMBONI DI SAN MARCO 67
Una mensa marmorea a Novara 67
La collezione di ceramiche graffite del Museo Davia Bargellini di Bologna 66
Attimis, castello di Partistagno. Scavi 2003 66
Recensione a Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell’insediamento medievale di Metaponto (1995-1999) a cura di G. Bertelli e D. Roubis, Siris 2, Studi e Ricerche della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera (1999-2000) Mario Adda Editore, Bari 2002 65
Frammenti di ambone a Novara 64
Abbazia di Fruttuaria (San Benigno Canavese, Torino). Il mosaico pavimentale della Torre Campanaria 64
MOSAICI PAVIMENTALI PALEOCRISTIANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA (IV-VI SECOLO). SCHEMI E MODELLI DI RIFERIMENTO 63
La Pieve del Thò ed il suo arredo 63
L’archeologia cristiana tra tradizione e innovazione. L’insegnamento di Giuseppe Marchi 62
Settore 1, settore 7 61
Plutei mediobizantini in San Marco 60
Aspetti della decorazione marmorea e architettonica della basilica di San Marco 60
BOSRA. CHIESA DEI SS. SERGIO BACCO E LEONZIO. CERAMICHE PROVENIENTI DAI SAGGI DI SCAVO 1989-1998. NOTE PRELIMINARI 60
La ceramica post-medioevale 60
Paesaggi storici nel Friuli orientale. La valle del Grivò. 60
Ricerche di archeologia medioevale in Friuli 59
Catalogo delle tipologie di capitelli e plutei 59
I butti di via Cantoni 57
FAENZA, UN SARCOFAGO CON DECORAZIONE SIMBOLICA 56
(UD, Attimis) Castello di Partistagno, 2002 54
La rete delle fortificazioni 53
UD) Magnano in Riviera, Castello di Prampero, 2005 52
(UD) Faedis, Castello di Zucco, 2004 52
I mortai 51
Oreficeria 51
(UD) Attimis, Castello di Partistagno, 2005-2006 51
(UD) Magnano in Riviera, Castello di Prampero, 2003 50
Decorazioni a tarsie marmoree e parte vitree in San Marco a Venezia 50
(UD) Pulfero, loc. Biacis, Castello di Ahrensperg, 2003 49
La ceramica proveniente dagli scavi del quartiere della chiesa dei SS. Sergio Bacco e Leonzio 49
Friuli Venezia Giulia. Provincia di Udine. Attimis Castello di Partistagno, Magnano in Riviera, Castello di Prampero, Pulfero, Biacis Castello di Ahrensperg 49
Pulfero (UD). Località Biacis. Castello di Ahrensperg. Indagini archeologiche 2009 49
"HIC MILITES EXIERUNT...ET VENERUNT AD PRELIUM". L'ICONOGRAFIA DEL CAVALIERE IN BATTAGLIA NEI MOSAICI MEDIOEVALI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE 48
Lastre scolpite in San Marco: riflessioni sui plutei delle gallerie 48
Materiali medievali e post-medievali 47
L’eredità tardoantica nei mosaici pavimentali medioevali dell’Italia Settentrionale 47
Alla ricerca del castello di Varmo 46
Le transenne da finestra di San Marco a Venezia 45
LA PRODUZIONE CERAMICA DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. IL MATERIALE PROVENIENTE DALL'AREA DELL'EX TEATRO COMUNALE 45
I saggi di scavo in S. Petronio 45
I capitelli con aquile e leoni 44
(UD) Attimis, Castello di Partistagno, 2003-2004 44
La facciata settentrionale della basilica di San Marco: il colore riconquistato 43
Epidemia durante la Guerra di Gradisca (1615-1617): sulle tracce dei responsabili, 42
Ricerche sugli insediamenti medievali nell’entroterra marchigiano 42
Presentazione 40
FAENZA DALLA FONDAZIONE AL'ETà MODERNA: LA CARTA ARCHEOLOGICA. ETA'TARDOANTICA E ALTOMEDIOEVALE. ETA' MEDIOEVALE E POSTMEDIOEVALE 39
Pulfero, loc. Biacis, castello di Ahrensperg. Scavi 2003 39
Il Medioevo 38
I mosaici pavimentali dell'abbazia di Fruttuaria 38
Pavimenti musivi di VIII secolo: un problema aperto 38
Recensione a La céramique Bizantine et proto-Islamique en Syrie –Jordanie (Ive-VIIIe siècle apr.J.C.) éd. E.Villeneuve-P.M.Watson Beyrouth 2001 35
RICERCHE ARCHEOLOGICHE SU BOSRA TARDOANTICA 35
Prime note sulle dinamiche insediative tra età tardoantica e medioevo nella Marca meridionale 35
Il mosaico pavimentale del Palazzo dei Patriarchi, Cividale (Udine), 34
Schemi geometrici nei pavimenti musivi medievali dell’Italia Settentrionale: derivazione e diffusione 34
La pieve di s.stefano in panicale e la torre d'acuto: interventi e rinvenimenti 33
Il castello della Motta nel Friuli medievale: il contesto archeologico 31
La lavorazione del marmo in età bizantina (V-XI secolo) 30
….et in reliquis castellis. Gli scavi dell’Università di Udine nei castelli del Friuli (2003-2014) 29
Dopo Costantino. Le evidenze archeologiche della presenza delle comunità cristiane nelle Marche (IV-VII secolo) 29
Vita quotidiana nei castelli del Friuli medievale: gli oggetti in vetro 28
Lo smaltimento dei rifiuti e i sistemi igienici nei castelli del Friuli medievale. Dati archeologici preliminari 27
Il mistero del pozzo. Ultimi ritrovamenti nel castello della Motta di Savorgnano 25
Schemi geometrici nei pavimenti musivi medievali dell’Italia Settentrionale: persistenze e associazioni 25
Friuli Venezia Giulia, Provincia di Udine, Pulfero Biacis Castello di Ahrensperg 20
Friuli Venezia Giulia, Provincia di Udine, Attimis castello di Partistagno 20
Dopo Costantino. Le evidenze archeologiche della presenza delle comunità cristiane nelle Marche (IV-VII secolo), 18
Friuli Venezia Giulia, Provincia di Udine, Faedis, castello di Zucco 17
Totale 6.117
Categoria #
all - tutte 26.868
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.868


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21 100
2020/2021786 28 74 14 90 26 100 18 100 184 20 117 15
2021/2022699 12 81 28 61 32 12 16 37 17 108 150 145
2022/2023767 115 65 50 58 55 171 28 31 70 40 48 36
2023/2024549 41 33 21 18 62 72 37 41 65 73 21 65
2024/20251.492 70 124 71 71 56 78 146 141 249 153 333 0
Totale 6.156