ZUIN, Francesco
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 604
EU - Europa 488
AS - Asia 170
SA - Sud America 27
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 1.298
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 592
IT - Italia 197
SG - Singapore 152
RU - Federazione Russa 71
FI - Finlandia 54
DE - Germania 47
IE - Irlanda 28
BR - Brasile 24
FR - Francia 16
SE - Svezia 16
BE - Belgio 11
CH - Svizzera 9
AT - Austria 8
CA - Canada 8
CN - Cina 7
HU - Ungheria 6
ES - Italia 5
TG - Togo 5
GB - Regno Unito 4
RO - Romania 4
UA - Ucraina 4
IN - India 3
PT - Portogallo 3
BD - Bangladesh 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
NL - Olanda 2
PE - Perù 2
AL - Albania 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 1.298
Città #
Chandler 170
Singapore 106
Boardman 64
Helsinki 52
Dublin 28
Ann Arbor 19
Los Angeles 19
Princeton 19
Rome 18
Udine 16
Milan 15
Ashburn 14
Ogden 14
Munich 12
Brussels 11
Falkenstein 11
Bologna 9
Trieste 9
Des Moines 7
Venice 7
Verona 7
Wilmington 7
Cesena 6
Redmond 6
West Jordan 6
Lomé 5
Padova 5
Paris 5
Zurich 5
Bucharest 4
Houston 4
New York 4
Revine 4
Trento 4
Vienna 4
Andover 3
Budapest 3
Codroipo 3
Fairfield 3
Göttingen 3
Jaén 3
Latisana 3
Manerbio 3
Montreal 3
Norwalk 3
Nuremberg 3
Regensburg 3
Rovereto 3
Toronto 3
Breda di Piave 2
Budoia 2
Campodipietra 2
Canonica d'Adda 2
Columbus 2
Curitiba 2
Delhi 2
Dorfen 2
Duisburg 2
Farra di Soligo 2
Florence 2
Forlì 2
Goiânia 2
Graz 2
Guangzhou 2
Halle 2
Huskvarna 2
Klagenfurt 2
Lambeth 2
Lappeenranta 2
Lavis 2
Lima 2
Lisbon 2
Lunano 2
Mestre 2
Muzzana del Turgnano 2
Newark 2
Palermo 2
Saint-Fons 2
Salerno 2
San Giorgio di Nogaro 2
San Michele al Tagliamento 2
Santa Clara 2
Seattle 2
Sesto San Giovanni 2
Sopron 2
Taormina 2
Treviso 2
Zollikofen 2
Acireale 1
Almaty 1
Amsterdam 1
Baião 1
Belo Horizonte 1
Bern 1
Borås 1
Braga 1
Brasília 1
Cairo 1
Caravate 1
Chioggia 1
Totale 828
Nome #
Scheda bibliografica: Aspetti di Linguistica saurana 62
Sui cosiddetti Cimbri dei VII e XII Comuni delle Alpi Venete e sulla loro lingua, titolo originario "Über die sogenannten Cimbern der VII und XIII Communen auf den Venedischen Alpen und ihre Sprache" di J. A. Schmeller 59
Umbro fakust, Osco fefacust, Presannita fεfικεδ: la morfologia del Perfettivo nelle varietà sabelliche e nelle lingue frammentarie dell’Italia antica 53
ADOC - Archivio Digitale Online Cimbro 52
Una, nessuna centomila: nuove prospettive sull'origine dei cimbri 50
Loanwords and Substrata: Proceedings of the Colloquium Held in Limoges (5th-7th June, 2018) 49
La lingua e i suoi contesti 48
Introduzione 46
La Parabola del Figliol Prodigo in una varietà cimbra nordoccidentale dell’anno 1810: analisi testuale e linguistica 44
Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione 43
Indogermanische Morphologie in erweiterter Sicht. Grenzfälle und Übergänge 43
Incontri di Linguistica e Comunicazione 43
Tra mantenimento e slittamento linguistico: il caso del friulano di Avellaneda 42
Premessa 40
L’antico cimbro di Foza nei Sette Comuni. Dagli appunti inediti di Bruno Schweizer, integrati con altri repertori 39
Sprachdokumentation und linguistische Forschung in Luserna anhand von 40 Jahren Tonaufanhmen. Das Projekt ADOC - Documentazione e ricerca linguistica a Luserna sulla base di 40 anni di registrazioni. Il progetto ADOC 39
Comunità friulane migrate. Alcuni casi di studio in ottica sociolinguistica 39
Comunità migratorie, lingue, identità 37
L'influenza del friulano nella varietà tedesca di Timau 35
Lingue minoritarie e ricerca linguistica 32
I Futuri Perfetti umbri tra testo e sintassi 32
La promozione dello status del friulano 32
Minority Languages as a Resource for Tourism Promotion on the Web: The Case of Some Minority Communities in Italy 32
Le lingue minoritarie nei siti turistici: il caso del Friuli Venezia Giulia 31
Introduzione 29
Dinamiche interlinguistiche nell’isola alloglotta di Timau: calchi sul friulano nel timavese 28
Prefazione 28
Il friulano di Timau: una varietà tra timavese e italiano 27
La presenza del friulano nella comunicazione istituzionale 27
Saggio introduttivo 25
L’italiano regionale del Friuli tra variazione e interlinguistica 25
Scheda bibliografica: Repertori e usi linguistici nell’immigrazione. Una indagine su minori alloglotti dieci anni dopo 22
Scheda bibliografica: Il sardo parlato a Cagliari 22
Il timavese 21
Glossario del cimbro di Foza 21
Il verbo sabellico tra solidarietà italiche e innovazioni specifiche 21
Prestiti romanzi nel cimbro dei Sette Comuni 20
Fenomeni di contatto tra germanico e romanzo: la selezione degli ausiliari in timavese 19
I Timavesi 17
VARIETÀ MIGRATE IN CONTESTO URBANO: FRIULANO E ITALIANO A LA PLATA (ARGENTINA) 15
Volsco SISTIATIENS e i perfettivi sabellici in -ty- 15
Dinamiche sociolinguistiche in aree migratorie. Italiano e friulano in Argentina 13
Semi-Speakers and Data Reliability: The Case of the Cimbrian Variety of Foza 10
Totale 1.427
Categoria #
all - tutte 8.938
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.938


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202122 0 0 0 0 0 0 15 3 1 3 0 0
2021/2022192 1 24 3 14 4 2 10 4 5 16 45 64
2022/2023420 35 55 18 61 28 84 17 30 46 10 24 12
2023/2024240 27 18 8 9 26 23 8 16 24 34 12 35
2024/2025553 41 53 61 59 57 79 75 53 75 0 0 0
Totale 1.427