Sfoglia per Autore
Chartularium Imolense. Archivum S. Cassiani (1201-1250)
1998-01-01 Matteini, N; Mazzanti, Giuseppe; Oppizzi, M. P.; Tulli, E.
Il "Liber divinarum sententiarum" di Irnerio
1998-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Graziano e Rolando Bandinelli
1999-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Anselmo di Laon, Gilberto l'Universale e la "Glossa Ordinaria" alla Bibbia
1999-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guarnerius Iurisperitissimus, Liber divinarum sententiarum, edizione critica a cura di Giuseppe Mazzanti, prefazione di Antonio Padoa Schioppa
1999-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Irnerio: contributo a una biografia
2000-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Gregorio IX e la pubblicistica apocalittico-escatologica: convinzione esistenziale o propaganda politica?
2002-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Discussione su G. CHIODI, Roma e il diritto romano: consulenze di giudici e strategie di avvocati dal X al XII secolo
2002-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guizzardino da Bologna
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Brevi note su Irnerio e Bonizone da Sutri
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guglielmo d'Accorso
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guido da Suzzara
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guglielmo da Capriano
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Estratto dalle scritture dell'abbazia dei SS. Donato e Paolo ed altra documentazione sulla storia del monastero, a cura di Giuseppe Mazzanti
2003-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Le Pandette in Italia da Giustiniano alle origini dell'università. Considerazioni e ipotesi in margine a una scoperta
2005-01-01 Mazzanti, Giuseppe
La "firma" bolognese del Decreto di Graziano
2005-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Rodrigo Borgia e lo 'Studium' bolognese
2005-01-01 Mazzanti, Giuseppe
La formacion del Decreto de Graciano por etapas
2006-01-01 Mazzanti, Giuseppe
La teologia a Bologna nel secolo XII
2006-01-01 Mazzanti, Giuseppe
L'edizione critica del Decreto di Graziano
2006-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Per una rilettura della canzone "Folli pensieri e vanità di core"
2006-01-01 Mazzanti, Giuseppe; Veronesi, M.
Bonifacio VIII nelle fonti letterarie
2006-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Lo 'Studium' nel XIV secolo
2007-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Statuti di Sacile
2007-01-01 Cavina, M; Mazzanti, Giuseppe; Mazzarolli, Ludovico
Un falso irneriano? Riconsiderazioni sul documento del 1125
2009-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Convegno su ‘La scienza della giustizia criminale fra i saperi universitari. I 500 anni di un primato bolognese (1509-2009)’ (Bologna, 2 ottobre 2009, Sala Armi della Facoltà di Giurisprudenza)
2009-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Bibliografia Bonifaciana (2000-2007)
2009-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Metodi per l'analisi della formazione letteraria del 'Decretum Gratiani'. "Tappe" e "schemi" di redazione
2009-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Convegno su ‘La giustizia criminale in Italia nell’età moderna. Modelli formali e pratiche giudiziarie’ (Bologna, 19-20 giugno 2008, Sala Armi della Facoltà di Giurisprudenza)
2009-01-01 Mazzanti, Giuseppe
L'abbazia benedettina di Santa Maria in Regola. Quindici secoli di storia imolese. Tomo II. Euristica delle fonti (sec. XI-XIX)
2010-01-01 Nanetti, A; Mazzanti, Giuseppe
Una 'Summa de confessione' attribuita a Giovanni da Legnano
2011-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Giuseppe Ceneri (1827-1898)
2011-01-01 Mazzanti, Giuseppe
L'incesto come reato? Dinamiche e dibattiti in età moderna
2012-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Dopo il Tridentino: una 'querelle' dottrinale intorno al matrimonio presunto
2012-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Rileggendo gli statuti di Gemona del Friuli
2012-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guizzardino da Bologna
2013-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Ramponi, Francesco
2013-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Ramponi, Lambertino
2013-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Ramponi, Lambertino
2016-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Ramponi, Francesco
2016-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Guido da Suzzara (1220/25 ca. – 1293)
2016-01-01 Mazzanti, Giuseppe
A proposito della Summula in foro poenitentiali di Bérenger Frédol e di due opere sulla confessione attribuite a Giovanni da Legnano e ad Antonio da Budrio
2016-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Habere rem cum iudea a christiano est rem habere cum cane iuris interpretatione. La damnata commixtio e il reato di bestialità nella dottrina giuridica di diritto comune
2017-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Il matrimonio dei cristiani 'in partibus infidelium'. Discussioni dottrinali dopo il concilio di Trento
2018-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Un possibile matrimonio tridentino. La 'solemnis traductio ad domum' della promessa sposa
2018-01-01 Mazzanti, G.
Qui cum iumento et pecore coierit, morte moriatur: pecus quoque occidite (Lev 20, 15). Il reato di bestialità e la pena di morte per gli animali nella riflessione giuridica di età moderna
2019-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Qualche annotazione sugli statuti medievali di Gemona
2020-01-01 Londero, Alida; Carlo Begotti, Pier; Mazzanti, Giuseppe; Vale, Mauro
Un imperatore musulmano. Il 'Liber de sceleribus et infelicitate perfidi turchi ac de spurcitia et feditate gentis et secte sue' (1467/1468) di Rodrigo Sánchez de Arévalo
2020-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Matrimoni post-tridentini. Un dibattito dottrinale fra continuità e cambiamento (secc. XVI-XVIII)
2020-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Matrimonio
2021-01-01 Mazzanti, Giuseppe
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile